Secondo l’ex pilota di Formula 1 Gerhard Berger, anche Charles Leclerc e Max Verstappen vincerebbero il titolo con la Mercedes
Se avessero avuto sotto il sedere anche loro una Mercedes, almeno altri due piloti sarebbero riusciti a realizzare la stessa impresa di Lewis Hamilton: vincere il campionato del mondo di Formula 1 nella stagione appena conclusa. Questo, almeno, è il parere del grande Gerhard Berger, ex pilota sia della Ferrari che della McLaren.
Beninteso, l’austriaco non intende togliere nulla al sette volte campione del mondo, che anche a suo parere rimane il miglior pilota sulla griglia di partenza. “Hamilton rimane il pilota più competitivo e più completo del mondo”, ha dichiarato ai microfoni della rivista specializzata Autosprint. “Sa sempre come leggere alla perfezione la situazione della pista e tira fuori il massimo dalla sua macchina ad ogni giro della gara. Sa come utilizzare ottimamente le gomme, riportandole in temperatura in pochissimo tempo dopo una safety car”.
I paragoni che Berger accosta ad Hamilton sono impegnativi: “Mi ricorda a volte di quando mi trovavo alle spalle di Senna o di Schumacher in gara e poi, dopo il mio pit stop, avevo cinque secondi di ritardo. Senna, Schumacher e Hamilton sono assolutamente speciali sotto questo aspetto. Questi tre sono tra i piloti migliori che abbiano mai guidato in Formula 1“.
Ma Berger riserva parole di miele anche a due talenti molto più giovani, della “nuova generazione”, che non hanno nulla da invidiare all’iridato in carica: “Charles Leclerc e Max Verstappen sono due piloti eccellenti”, spiega. “Entrambi sarebbero stati campioni del mondo sulla Mercedes del 2020 se Hamilton non l’avesse guidata. Vedo la loro rivalità simile a quella tra Prost e Senna. Leclerc è molto più calmo nell’abitacolo, guida con meno emozione. Verstappen è più aggressivo, proprio com’era sempre Senna. Ma non posso dirvi chi sarebbe il vincitore tra i due”.
Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…
Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…
La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…
Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…
Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…