F1%2C+nuovi+costruttori+in+arrivo%3A+la+rivelazione+di+Stefano+Domenicali
tuttomotoriweb
/2021/01/26/f1-costruttori-domenicali/amp/
Formula 1

F1, nuovi costruttori in arrivo: la rivelazione di Stefano Domenicali

Published by
Fabrizio Corgnati

Il nuovo ad della Formula 1, Stefano Domenicali, rivela di aver aperto le trattative con altri costruttori per l’ingresso nel Mondiale

L’amministratore delegato della Formula 1, Stefano Domenicali (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)

Non è stato certamente un inizio d’anno di tutto riposo per Stefano Domenicali. Appena catapultato nel suo nuovo ruolo di amministratore delegato della Formula 1, l’ex team principal Ferrari e presidente di Lamborghini si è dovuto dedicare a testa bassa alla sistemazione del calendario, ancora condizionato dalla pandemia di coronavirus.

Ma ora, finalmente, può cominciare a pensare anche al futuro. Un futuro per il quale la sua ambizione è attirare nuovi costruttori, anche grazie alla rivoluzione in arrivo sui regolamenti tecnici, che ha l’obiettivo di migliorare lo spettacolo, la competizione e di ridurre i costi.

Gli obiettivi di Domenicali per il futuro della Formula 1

“Penso che una delle sfide principali per i costruttori automobilistici oggi sia quella di ringiovanirsi”, ha spiegato Domenicali ai microfoni di Sky Sport Inghilterra. “Credo che possano usare la piattaforma della Formula 1 per ottenere quell’immagine fresca di cui forse hanno bisogno per il futuro. Quello che posso dire è che siamo in discussione con altri costruttori. Al momento preferiscono restare in silenzio, ma la buona notizia è che ci sono altre aziende molto importanti che sono molto interessate a comprendere il valore, non solo tecnologico, che possono portare a casa usando la piattaforma della F1“.

Per vedere nuovi concorrenti sulla griglia di partenza dovremo però con ogni probabilità attendere l’introduzione dei nuovi motori, attualmente previsti per il 2025, ma che potrebbero essere anche anticipati. “Non è possibile che i propulsori in Formula 1 costino così tanto”, afferma Domenicali. “Credo che ci sia un ampio margine sotto questo punto di vista e una delle nostre intenzioni è quella di coinvolgere team e costruttori per cercare di anticipare il nuovo motore ancor prima di quanto è previsto dalle regole. Sono sicuro che ci possiamo riuscire”.

La partenza del Gran Premio del Portogallo di F1 2020 a Portimao (Foto LAT Images/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

1 ora ago

La Ferrari potrĂ  puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è giĂ  allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago