F1%2C+nuovi+costruttori+in+arrivo%3A+la+rivelazione+di+Stefano+Domenicali
tuttomotoriweb
/2021/01/26/f1-costruttori-domenicali/amp/
Formula 1

F1, nuovi costruttori in arrivo: la rivelazione di Stefano Domenicali

Published by
Fabrizio Corgnati

Il nuovo ad della Formula 1, Stefano Domenicali, rivela di aver aperto le trattative con altri costruttori per l’ingresso nel Mondiale

L’amministratore delegato della Formula 1, Stefano Domenicali (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)

Non è stato certamente un inizio d’anno di tutto riposo per Stefano Domenicali. Appena catapultato nel suo nuovo ruolo di amministratore delegato della Formula 1, l’ex team principal Ferrari e presidente di Lamborghini si è dovuto dedicare a testa bassa alla sistemazione del calendario, ancora condizionato dalla pandemia di coronavirus.

Ma ora, finalmente, può cominciare a pensare anche al futuro. Un futuro per il quale la sua ambizione è attirare nuovi costruttori, anche grazie alla rivoluzione in arrivo sui regolamenti tecnici, che ha l’obiettivo di migliorare lo spettacolo, la competizione e di ridurre i costi.

Gli obiettivi di Domenicali per il futuro della Formula 1

“Penso che una delle sfide principali per i costruttori automobilistici oggi sia quella di ringiovanirsi”, ha spiegato Domenicali ai microfoni di Sky Sport Inghilterra. “Credo che possano usare la piattaforma della Formula 1 per ottenere quell’immagine fresca di cui forse hanno bisogno per il futuro. Quello che posso dire è che siamo in discussione con altri costruttori. Al momento preferiscono restare in silenzio, ma la buona notizia è che ci sono altre aziende molto importanti che sono molto interessate a comprendere il valore, non solo tecnologico, che possono portare a casa usando la piattaforma della F1“.

Per vedere nuovi concorrenti sulla griglia di partenza dovremo però con ogni probabilità attendere l’introduzione dei nuovi motori, attualmente previsti per il 2025, ma che potrebbero essere anche anticipati. “Non è possibile che i propulsori in Formula 1 costino così tanto”, afferma Domenicali. “Credo che ci sia un ampio margine sotto questo punto di vista e una delle nostre intenzioni è quella di coinvolgere team e costruttori per cercare di anticipare il nuovo motore ancor prima di quanto è previsto dalle regole. Sono sicuro che ci possiamo riuscire”.

La partenza del Gran Premio del Portogallo di F1 2020 a Portimao (Foto LAT Images/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

4 ore ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

7 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

10 ore ago

Stoner esalta Marquez: “Il suo dominio è impressionante, era ovvio che fosse il più talentuoso”

Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…

10 ore ago

F1, Hamilton batte anche Cristiano Ronaldo: i fatturati volano nonostante le sconfitte

Lewis Hamilton avrebbe dovuto portare un valore aggiunto al volante della Ferrari, tuttavia i principali…

12 ore ago

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono già abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

18 ore ago