SBK%2C+Jonathan+Rea+critica+alcune+scelte+della+Dorna
tuttomotoriweb
/2021/01/23/sbk-jonathan-rea-critica-alcune-scelte-della-dorna/amp/
Superbike

SBK, Jonathan Rea critica alcune scelte della Dorna

Published by
Luigi Ciamburro

Jonathan Rea critico nei confronti di alcune scelte della Dorna: limite di dieci giorni per i test e la cancellazione della gara a Imola.

Jonathan Rea (foto Instagram)

Jonathan Rea e Kawasaki, alla pari di altri piloti e team del WorldSBK, hanno dovuto rinunciare al test di Jerez a causa del maltempo. Purtroppo non è convenuto a nessuno tentare qualche giro sul bagnato, costretti a passare il tempo ai box. Infatti il limite di test appena ha spinto i presenti a non utilizzare nessuno dei dieci giorni a disposizione durante il 2021 per testare le nuove derivate di serie.

Il sei volte campione del mondo Superbike Jonathan Rea non nasconde la sua contrarietà alla nuova regola. “Il team, i piloti, i dipendenti e i nostri partner tecnici hanno fatto di tutto per essere qui in questo momento strano”, ha spiegato il nordirlandese. “Con le nuove regole, possiamo provare solo per dieci giorni dalla fine della scorsa stagione alla fine di quest’anno. È un enorme spreco di denaro. Siamo già qui. Le regole sono le uniche motivo per cui non guidiamo”.

Leggi anche -> Zarco, presente in MotoGP e futuro in Superbike: “Mi piacerebbe”

Limite dei test e GP di Imola

Il nuovo limite di test ha lo scopo di ridurre i costi. Nel caso del test di Jerez, tuttavia, sono state risparmiate solo le spese per pneumatici, carburante e altri materiali di consumo, perché i team erano già sul posto con i loro camion. Kawasaki ha quindi deciso di riprovare la prossima settimana. Girare sull’asfalto bagnato non sarebbe stato proficuo per Jonathan Rea. “La pista non era in perfette condizioni. Ecco perché abbiamo preso subito la decisione, in modo che tutti potessero fare le valigie con calma e prendere il volo di ritorno per stare di nuovo con le loro famiglie”.

Jonathan Rea ha espresso qualche malumore anche sul calendario Superbike. In Italia, dove Monza, Imola e Misano rappresentavano tre tappe storiche per il calendario, è rimasta solo Misano come sede. Insieme a Monza, Imola è uno degli autodromi italiani più storici e famosi. “È triste che Imola non sia più in calendario”, si rammarica il 33enne. “La pista non è una delle piste più moderne, ma non importa quale moto abbia guidato lì, la sensazione è sempre la stessa… Riguarda il pilota e la pista. Non ho mai guidato per un produttore italiano a Imola, ma lì ho potuto capire cosa provano i piloti italiani: i fan hanno sempre creato un’atmosfera speciale. Preferirei al 100% guidare a Imola piuttosto che, ad esempio, a Estoril”.

Jonathan Rea (foto Instagram)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: Jonathan Rea

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

12 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago