Vettel+%C3%A8+l%26%238217%3Buomo+giusto+per+Aston+Martin%3F+L%26%238217%3Bex+boss+non+ci+crede%3A+%26%238220%3BUn+errore%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/17/vettel-aston-martin-jordan/amp/
Formula 1

Vettel è l’uomo giusto per Aston Martin? L’ex boss non ci crede: “Un errore”

Published by
Fabrizio Corgnati

Gli esperti di Formula 1 si dividono sul passaggio di Sebastian Vettel alla Aston Martin: Eddie Jordan non è convinto di questa mossa

Sebastian Vettel (Foto Ferrari)

La Aston Martin ha fatto bene o no a ingaggiare Sebastian Vettel? Questa è una delle incognite che solo la stagione 2021 di Formula 1 sarà in grado di svelare.

La neonata accoppiata tra il marchio inglese, che ha rilevato la ex Racing Point reduce da una stagione di grande crescita, e il quattro volte campione del mondo, apparso invece in crisi nel finale della sua avventura alla Ferrari, rappresenta infatti una delle novità più attese del campionato che verrà. E, in attesa di ricevere la riprova della pista, intanto gli osservatori, gli esperti e gli addetti ai lavori si dividono sulle rispettive opinioni in merito a questo passaggio di mercato.

Jordan non crede in Vettel

Tra i più critici nei confronti delle possibilità di Vettel c’è Eddie Jordan, ex team principal e oggi opinionista di Channel Four in Inghilterra. “Lui mi piace molto, ma credo che la Aston Martin abbia commesso un errore a ingaggiarlo”, ha affermato ai microfoni del sito specializzato F1 Insider. “Le sue ultime due stagioni contro Leclerc alla Ferrari sono state deprimenti. Non so perché sia andato così male, dopotutto ha vinto quattro campionati del mondo. Ma penso che abbia ormai superato i suoi momenti migliori. In ogni caso avrei riconfermato Perez“.

Ralf Schumacher è ottimista

Di parere drasticamente contrario è invece Ralf Schumacher, che per la Jordan corse in Formula 1: “La stagione di Vettel si è messa in salita fin dall’inizio ed evidentemente ha cercato di andare oltre i limiti della vettura”, spiega l’ex pilota a proposito del suo connazionale a Sky Germania. “In più deve avere avvertito un po’ di pressione e tutto ciò si è tradotto in errori in pista. Sebastian ha dimostrato quanto sia umana la F1“.

E la Aston Martin potrebbe essere la realtà giusta per permettere a Vettel di tornare a crescere: “Non si può trasformare una mucca in una tigre nel giro di una notte”, prosegue il fratello minore di Michael Schumacher. “La squadra ha ancora dei deficit da colmare, però non va dimenticato che è riuscita a restare in F1 più che dignitosamente in tutti questi anni tra mille difficoltà. Sono dei sopravvissuti. In più, sicuramente sosterranno Vettel al 100% e di questo sono molto contento”.

LEGGI ANCHE —> Sebastian Vettel, l’incubo del ragazzino che sognava la Ferrari

Eddie Jordan (Foto Andreas Kolarik/Red Bull)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

2 ore ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

5 ore ago

Stellantis nel mirino, Meloni colpita nell’orgoglio: arriva la lezione da un altro Paese

Le azioni compiute dal Gruppo Stellantis, a causa dei dazi imposti da Trump, sono state…

9 ore ago

Che problemi hanno i motori Jaguar Land Rover? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Il Gruppo JLR, sotto il controllo di Tata Motors, sta collezionando richiami su richiami. Oggi…

12 ore ago

F1, scandalo budget cap per McLaren e Mercedes? L’accusa di Sky: arriva la risposta ufficiale della FIA

Il mondiale di F1 si prepara per sbarcare in Brasile, ma a Città del Messico…

16 ore ago

Abbiamo provato la nuova Honda Prelude, cosa ne pensiamo: il mito giapponese torna a ruggire dopo 24 anni

La Honda ha ufficialmente svelato e messo a disposizione della stampa la nuova Prelude, che…

17 ore ago