Suzuki+parla+dopo+l%26%238217%3Baddio+di+Brivio%3A+%26%238220%3BNon+cerchiamo+un+altro+manager%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/14/suzuki-parla-dopo-laddio-di-brivio-non-cerchiamo-un-altro-manager/amp/
Motomondiale

Suzuki parla dopo l’addio di Brivio: “Non cerchiamo un altro manager”

Published by
Luigi Ciamburro

Shinichi Sahara, project leader Suzuki, parla dopo l’addio di Davide Brivio e semina ottimismo: “Non perderemo la strada”.

Shinichi Sahara (foto Suzuki)

Suzuki deve fare i conti con il vuoto tecnico lasciato dal suo ex team manager Davide Brivio. La notizia è stata accolta come un disorientamento iniziale, ma adesso i vertici di Hamamatsu sono già al lavoro per riorganizzarsi in tempi brevi. “È stata una notizia scioccante. Apprezzo molto quello che ha fatto Davide da quando è entrato in Suzuki – spiega Shinichi Sahara -, arrivando all’inizio con il progetto appena creato e crescendolo fino a diventare un top team. Di sicuro ne siamo influenzati, ma non credo che perderemo la strada senza di lui, perché abbiamo sempre guardato le cose allo stesso modo e abbiamo concordato la direzione da prendere”.

Quando la notizia si è diffusa nel reparto corse si pensava quasi ad uno scherzo. “Ma in poco tempo abbiamo rivolto la nostra mente ai prossimi passi per superare insieme questa situazione. Saremo più uniti che mai perché amiamo tutti questo marchio, questa squadra, e daremo il 150% per portare avanti le nuove sfide nel migliore dei modi”. Suzuki esordirà nel prossimo mondiale come team portatore del titolo iridato. Con Alex Rins e Joan Mir proveranno a difendere il primato, certi che la partenza di Davide Brivio non influirà sul lavoro di tecnici e piloti. “Secondo me, d’ora in poi non dovrebbe influire su nulla. Lavoreremo come sappiamo, e anche più di prima ora che abbiamo vinto il campionato. Il nostro atteggiamento non è mai cambiato: punteremo a lottare ancora per il titolo con i nostri due forti piloti, Mir e Rins”, ha aggiunto il project leader Shinichi Sahara.

Nessuna figura esterna per sostituire Brivio

Al posto del team manager brianzolo non arriverà una nuova figura, ma a ricoprire le sue mansioni ci penseranno persone già in squadra. “E’ sempre necessario mettere a punto la struttura del team per ottenere il massimo delle prestazioni da ogni membro del team come procedura standard, anche senza di Davide. Ma penso che tutti siano abbastanza professionali e abbiano il know-how per andare avanti nel miglior modo possibile. Penso che possiamo gestire la situazione con le persone all’interno della Suzuki, ed è il modo migliore per noi. Sappiamo chi siamo, come lavoriamo, come interagiamo e di cosa abbiamo bisogno. Non cercheremo un manager esterno in questo momento, proveremo a gestirlo da soli”.

Leggi anche -> Calendario MotoGP 2021 in bilico: oggi si deciderà la nuova data d’inizio

In questo inverno gli ingegneri del marchio giapponese proseguono nell’evoluzione della GSX-RR, con l’obiettivo di migliorarsi senza perdere i punti di forza. L’obiettivo primario sarà perfezionare le qualifiche, quindi le prestazioni sul giro secco. “Dobbiamo essere in grado di evitare gravi errori in termini di direzione di sviluppo con i vari dati raccolti da due diverse caratteristiche dello stile di guida ad un livello molto alto. Capiscono da soli il vantaggio di condividere i dati e aiuta il nostro sviluppo delle moto a diventare più competitivo per entrambi i piloti”. Nei prossimi mesi verrà inoltre presa una decisione sul team satellite: “Stiamo ancora indagando su quale sia la scelta migliore. Durante la stagione forse avremo qualche informazione in più”.

Shinichi Sahara (foto Suzuki)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

16 minuti ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

4 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

5 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

14 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

17 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

21 ore ago