Davide+Brivio%2C+via+al+toto-sostituto%3A+chi+sar%C3%A0+il+prossimo+boss+della+Suzuki%3F
tuttomotoriweb
/2021/01/09/brivio-nuovo-boss-suzuki/amp/
MotoGP

Davide Brivio, via al toto-sostituto: chi sarà il prossimo boss della Suzuki?

Published by
Fabrizio Corgnati

Tutti i candidati a sostituire Davide Brivio nel ruolo di team principal della Suzuki MotoGP: da Suppo a Ciabatti, da Tardozzi a Nieto

Davide Brivio, ormai ex team principal della Suzuki in MotoGP (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Appena conclusa la stagione che l’ha riportata al titolo mondiale, la Suzuki si ritrova con una bella gatta da pelare: cercare il sostituto del suo team principal Davide Brivio, che ha deciso a sorpresa di lasciare la MotoGP per passare in Formula 1 con il team Alpine.

Leggi anche —> Davide Brivio saluta Suzuki: “Decisione difficile, ma non potevo rinunciare”

Trovare un responsabile all’altezza di assumere le redini della squadra campione del mondo in carica non è un’impresa semplice, tanto che già in queste ore è iniziata a circolare una lunga lista di potenziali papabili. La soluzione più logica, quella di una promozione interna, appare però anche la meno probabile, visto che negli attuali quadri della scuderia sembra mancare un personaggio che abbia la caratura del capo. Dunque la ricerca della Casa di Hamamatsu non potrà che rivolgersi altrove.

I candidati italiani: Suppo, Ciabatti o Tardozzi?

Il primo nome che si è fatto a caldo, subito dopo l’ufficializzazione dell’addio di Brivio, è quello di Livio Suppo: ovvero, il più illustre tra i team principal attualmente in panchina, che vanta nel suo palmares un Mondiale con la Ducati e quattro con la Honda). “Se mi dovessero chiamare, li ascolterò”, ha risposto il diretto interessato al sito specializzato inglese Crash, lasciando intendere che l’idea di tornare nel Motomondiale lo stuzzica decisamente.

Leggi anche —> Dopo Brivio potrebbe arrivare Suppo: “Se mi chiamano ascolterò la Suzuki”

Mantenere il passaporto italiano del proprio boss sarebbe inoltre una scelta importante per la Suzuki, la cui sede europea della squadra corse si trova proprio in Brianza. Per questo motivo un altro papabile, indicato dal sito The Race, è Paolo Ciabatti, attuale direttore sportivo della Ducati, del quale per tutto il 2020 si è sussurrata nel paddock l’intenzione di cercare una nuova opportunità. Sempre dalla Rossa di Borgo Panigale, il quotidiano francese L’Equipe avanza invece la candidatura del team manager Davide Tardozzi.

Gli altri nomi sul taccuino Suzuki

Se la scelta dovesse ricadere fuori dall’Italia, invece, si fanno i nomi di Wilco Zeelenberg, team manager della Petronas, squadra satellite Yamaha, o addirittura dell’outsider Kevin Schwantz, che ha poca esperienza nel ruolo di capo (ha svolto questo ruolo solo alla 8 Ore di Suzuka), ma è un nome certamente affascinante per il marchio, con cui vinse il titolo iridato nel 1993.

Il giornale spagnolo El Mundo Deportivo ipotizza invece Pablo Nieto, capo del team Sky VR46 in Moto2 e Moto3, che avrebbe anche dalla sua il vantaggio di conoscere bene la realtà italiana. “Certo che mi piacerebbe”, si è sbilanciato il figlio del leggendario Angel Nieto, “ma è una questione complicata”. L’ultima ipotesi è quella di pescare il nuovo boss al di fuori della MotoGP: magari proprio in Formula 1, come ha fatto l’Aprilia puntando sull’ex dirigente Ferrari Massimo Rivola. Le idee sono tante, dunque, ma la decisione ancora non c’è. Chi sarà il nuovo team principal della Suzuki?

Davide Brivio, ormai ex team principal della Suzuki in MotoGP, e il suo potenziale sostituto, Paolo Ciabatti (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

19 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago