Il talent scout Red Bull Marko detta i compiti che attenderanno Perez nel 2021. Per lui un ruolo di appoggio alla Bottas.
Se si immaginava pari opportunità con Verstappen si sbagliava. Per Sergio Perez il cacciatore di talenti Helmut Marko ha delineato un ruolo da mero supporto, così come avrebbe dovuto fare Alex Albon, a fine 2020 mandato via proprio per non essere stato in grado di sostenere e proteggere le spalle all’olandese.
Come richiesto pubblicamente dal manager Red Bull il driver di Guadalajara dovrà stare sempre a distanza ravvicinata. “Nessuno finora è riuscito a tenere il passo di Max in qualifica, ma tra di loro non ci dovranno essere più di due decimi. La squadra ha bisogno di due macchina capaci di attaccare la Mercedes“.
Per far capire meglio il compito che spetterà al 30enne ex Racing Point, l’austriaco ha citato Bottas, per molti emblema del secondo pilota. “Se in Bahrain Valtteri non avesse avuto una brutta giornata, avrebbe giocato benissimo la sua parte. Ed è proprio questo che ci aspettiamo da Checo“, il commento perentorio del 77enne.
Come abbiamo raccontato in un precedente articolo, la stagione 2021 dell’inglese si dipanerà nel DTM, buon rifugio per i fuoriusciti dalla F1. Chiamato a svolgere la funzione di collaudatore e addetto al simulatore per la scuderia energetica, il pilota di origine tailandese non ha tuttavia ancora esaurito le sue chance nel Circus.
“Il discorso non è chiuso per lui”, ha assicurato Marko a motorsport-total.com. “Ha fallito non perché non è talentuoso, ma per la mancanza di costanza e alla fine si è fatto prendere dallo stress”.
A questo proposito è intervenuto, tirando le orecchie ai vertici del main team, il boss Alpha Tauri Franz Tost. “L’ho sempre detto che un corridore per maturare ha bisogno di almeno tre campionati con noi”, ha rilanciato individuando in Alexander l’ennesima promessa, bruciata dalla fretta di percorrere la scala verso l’apice.
Chiara Rainis
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…