Mercedes%2C+ultimatum+a+Hamilton%3A+%26%238220%3BSe+non+firmi+ingaggiamo+Russell%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/04/mercedes-hamilton-russell/amp/
Formula 1

Mercedes, ultimatum a Hamilton: “Se non firmi ingaggiamo Russell”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il presidente del gruppo Daimler, Ola Kallenius, ritiene troppo esose le pretese economiche di Lewis Hamilton. E vuole la firma in tempi brevi

Lewis Hamilton (Foto Steve Etherington/Mercedes)

L’infinita telenovela del rinnovo del contratto di Lewis Hamilton con la Mercedes si arricchisce di un’ulteriore puntata. Il gruppo Daimler, che controlla il marchio della Stella a tre punte, si sarebbe ormai stufato del lunghissimo tira e molla delle trattative.

E pretenderebbe che il sette volte campione del mondo cali rispetto alle sue pretese economiche principesche: 40 milioni di dollari più bonus di altri quattro in caso di titolo iridato e, come se non bastasse, anche una Amg One da 2,7 milioni di euro da mettere in garage. Una richiesta che i suoi datori di lavoro ritengono eccessiva, in tempi di crisi coronavirus.

Tra Hamilton e Mercedes è muro contro muro

Per questo motivo tra le due parti si sta innescando un vero e proprio braccio di ferro, e la tensione sarebbe già salita ben oltre il livello di guardia. Tanto che oggi su Tuttosport si legge un retroscena: il presidente della Daimler, lo svedese Ola Kallenius, avrebbe indirizzato un ultimatum al suo pilota.

Se l’accordo non arriverà a stretto giro, la Freccia nera sarebbe disposta a scaricare il suo fuoriclasse senza troppi complimenti, per promuovere George Russell, il giovane talento che non ha certo sfigurato nel ruolo di suo supplente nel Gran Premio del Bahrein, quando Hamilton era assente per Covid-19. “O firmi, o prendiamo Russell“, sarebbe dunque la posizione della Casa madre di Stoccarda, a quanto riferisce il quotidiano torinese.

Ma Wolff sta dalla parte di Lewis

Ma anche se la Daimler alza la voce, dovrà comunque fare i conti con gli altri due soci della scuderia, che recentemente hanno acquisito lo stesso potere, avendo alzato la loro quota azionaria al 33,3% a testa. C’è la multinazionale chimica inglese Ineos, ma c’è anche il team principal Toto Wolff.

Che, da parte sua, ha già fatto sapere di non avere alcuna fretta di arrivare alla firma del contratto, spostando la scadenza ultima addirittura a fine febbraio, ovvero alla vigilia dei test invernali di Barcellona. Inutile dire, insomma, che i nuovi assetti societari, che hanno ridimensionato la posizione del marchio tedesco, non fanno altro che favorire Lewis Hamilton.

Leggi anche —> Ora Hamilton è disoccupato: per il rinnovo chiede uno stipendio monstre

George Russell con la tuta della Mercedes (Foto LAT Images/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Charles Leclerc svela il nuovo obiettivo della Ferrari per il 2025: non è certo la McLaren

Charles affronterà il 2026 come la stagione della verità. Il classe 1997, dopo una vita…

58 minuti ago

Montoya ed il presagio su Leclerc: “Gli ingegneri stanno capendo Hamilton, per Charles si fa dura”

Juan-Pablo Montoya, protagonista degli anni Duemila della F1, crede che in Ferrari i tecnici stiano…

10 ore ago

Marquez e l’impressionante quantità di record: può fare meglio anche di Valentino Rossi nel 2025

La stagione 2025 di cui si è reso protagonista Marc Marquez ha ben pochi precedenti…

13 ore ago

Lancia Beta Trevi, l’auto “boicottata” dalla FIAT: a farle la guerra ci pensò la Regata

Oggi vi parleremo di una Lancia che appartiene al passato, e che avrebbe potuto ottenere…

16 ore ago

La Ferrari F80 è un capolavoro in ogni aspetto: scopriamo i segreti del suo abitacolo

Presentata ad ottobre, la Ferrari F80 è la nuova hypercar della casa di Maranello, che…

18 ore ago

Peugeot e il flop più evidente: gli errori della Casa francese per la citycar mai sbocciata

Sul mercato vi sono auto che non sono mai riuscite a creare appeal. Un modello…

24 ore ago