George+Russell+rivela%3A+%26%238220%3BChe+cosa+ho+imparato+al+volante+della+Mercedes%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/03/russell-imparato-mercedes/amp/
Formula 1

George Russell rivela: “Che cosa ho imparato al volante della Mercedes”

Published by
Fabrizio Corgnati

È bastato soltanto il Gran Premio di Sakhir disputato con la Mercedes per insegnare a George Russell lezioni fondamentali

George Russell con la tuta della Mercedes (Foto Steve Etherington/Mercedes)

È bastata una sola apparizione al volante della monoposto più vincente della griglia di partenza per insegnare molto a George Russell. Il suo Gran Premio di Sakhir disputato nel ruolo di supplente dell’ammalato Lewis Hamilton alla Mercedes non gli ha portato fortuna sul fronte dei risultati: un errore al pit stop e una foratura gli hanno infatti strappato dalle mani la possibile prima vittoria.

Ma il giovane britannico ha comunque saputo trarre delle lezioni che potrebbero rivelarsi fondamentali per il futuro: “Credo che la cosa che ho imparato di più sia la necessità di essere adattabili”, ha spiegato dopo il finale di stagione di Abu Dhabi. “Il tipo di stile di guida che adotto con la Williams, in realtà, mi ha leggermente svantaggiato con la Mercedes. Perciò quando sono tornato sulla Williams ho cercato di implementare alcune delle soluzioni che ho adottato nella gara del Bahrein, ma sulla Williams non potevo farlo. Questo ha rafforzato la mia idea: serve apertura mentale e adattarsi a tutto ciò che la macchina ti fornisce. Perciò se un pilota guida in un certo modo una Mercedes non significa che possa guidare allo stesso modo una Williams e viceversa”.

Russell, obiettivo Mercedes

Ora Russell guarda al 2021 con l’intenzione di meritarsi la promozione in Mercedes a tempo pieno per il campionato successivo: “Devo continuare con il mio attuale stato di forma e con il mio atteggiamento positivo, all’interno e all’esterno del team”, ha commentato George. “Non devo lasciare spazio alla frustrazione per via delle scarse prestazioni e continuare a cercare di spingere la Williams sempre più avanti. Penso che la Mercedes creda in me: mi hanno dato un’opportunità e mi hanno sempre sostenuto. Ora il mio compito è quello di restare me stesso e non cambiare improvvisamente nel corso del prossimo anno per colpa di alcune circostanze, diventando un pilota che al momento non sono”.

George Russell con la tuta della Mercedes (Foto LAT Images/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

3 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

6 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

10 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

11 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

20 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

23 ore ago