Franco Morbidelli l’anno prossimo si ritroverà nel box della Petronas il suo mentore Valentino Rossi. Ma senza timori reverenziali
Nessuno può negare che l’incrocio di piloti nel box della Petronas nella prossima stagione di MotoGP sia affascinante. Fianco a fianco, alla squadra satellite della Yamaha, si ritroveranno infatti il veterano Valentino Rossi, nove titoli mondiali all’attivo, e il giovane emergente Franco Morbidelli, migliore tra i portacolori della sua marca nella stagione appena conclusa.
Ma, soprattutto, si ritroveranno il maestro e l’allievo, il fondatore della VR46 Riders Academy e il suo primo membro. Chi si aspetta un timore reverenziale da parte dell’italo-brasiliano nei confronti del suo mentore, però, è fuori strada: il Morbido ha tutte le intenzioni di stare costantemente davanti al Dottore.
“Vale, per tutti i piloti, è qualcosa di diverso”, ammette ai microfoni della Gazzetta dello Sport. “Non è un compagno qualsiasi. Per me ancora di più: lo conosco da tantissimi anni, siamo molto amici e legati, questa cosa ha un sapore diverso rispetto al sentimento generale. Sono sicuro che il diverso sarà solo positivo, e spero che faremo bene entrambi. Gli auguro un’ottima stagione, però cercherò di batterlo in ogni sessione e gara, ma stando entrambi davanti, non dietro”.
Quel che è certo è che la presenza del numero 46 sarà uno sprone come pochi altri: “Potrebbe aiutare, perché le sfide ti fanno crescere. E Valentino Rossi è una grande sfida”. Così come è una sfida quella di tenere alto il nome della Yamaha, che lui solo è riuscito a salvare in un 2020 per il resto piuttosto deludente: “Non vorrei prendermi questa responsabilità/merito”, conclude Morbidelli. “Tutti hanno fatto un ottimo lavoro, abbiamo vinto sette Gran Premi. Poi, sul finale Vale è stato sfortunato e gli altri due sono calati, ma in generale il lavoro è stato buono”.
Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…
In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…
Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…
I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…
Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…
La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…