Davide+Brivio%3A+%26%238220%3BEravamo+in+pista+e+abbiamo+ballato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/30/davide-brivio-eravamo-in-pista-e-abbiamo-ballato/amp/
Motomondiale

Davide Brivio: “Eravamo in pista e abbiamo ballato”

Published by
Luigi Ciamburro

Davide Brivio ripercorre le tappe del titolo 2020 e non crede in cali di motivazione dopo il successo mondiale di Joan Mir.

Davide Brivio (getty images)

Per Suzuki il 2020 sarà un anno da incorniciare, anche se l’emergenza Covid ha inevitabilmente guastato la festa. Al termine di un Mondiale che resterà tristemente negli annali di storia, la casa di Hamamatsu ha saputo ergersi a padrona della classe regina, grazie al binomio Joan Mir + GSX-RR.

Nessuno avrebbe creduto al trionfo iridato del maiorchino, ma quando è balzato in testa alla classifica anche il più scettico Davide Brivio ha iniziato a pensarci seriamente. Precisamente dopo il primo Gran Premio di Brno: “Personalmente, ho iniziato a pensare al Mondiale quando Joan improvvisamente era in testa alla classifica. Mi sono detto: ‘Oh, ora non possiamo più nasconderci.’ Adesso siamo sulla pista da ballo, adesso dobbiamo ballare anche noi”.

Leggi anche -> MotoGP, Jorge Lorenzo: anticipazioni sul suo futuro

La difesa del titolo

Non è stato facile per nessuno affrontare tre GP di fila e gare ripetute sullo stesso tracciato, ma in particolare per il team di Brivio: “Perché siamo abbastanza veloci quando si tratta di trovare l’assetto su una nuova pista. Ma nel secondo fine settimana i nostri avversari si sono avvicinati e ci hanno reso la vita più difficile”, racconta a Speedweek.com. I rivali hanno elogiato il prototipo Suzuki come il migliore in griglia. Fabio Quartararo ha parlato anche di moto perfetta. “Non so se sia una moto perfetta, ma penso che sia molto bilanciata in tutte le aree: un buon motore, un buon telaio, una buona usura delle gomme”, ha detto il team manager italiano. “Ma è una combinazione di moto e pilota, anche se abbiamo sicuramente un pacchetto buono ed equilibrato”.

Nel 2021 il difficile compito di difendere il titolo mondiale dagli attacchi dei rivali. Una situazione non certo nuova per Davide Brivio che ha vissuto simili condizioni ai tempi della Yamaha al fianco di Valentino Rossi. “Fortunatamente, ho già avuto esperienza con questo in passato, quando si vince e poi si vuole vincere di nuovo. Quindi non credo che potremmo essere meno motivati ​​solo perché abbiamo già vinto. Ti piace semplicemente vincere e vuoi ripeterlo, vuoi riprovarci. Questa è la motivazione”.

Davide Brivio (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

18 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago