%26%238220%3BSenza+Valentino+Rossi+non+perderemo+tifosi%26%238221%3B%3A+Cecchinello+fa+discutere
tuttomotoriweb
/2020/12/28/valentino-rossi-ritiro-cecchinello/amp/
MotoGP

“Senza Valentino Rossi non perderemo tifosi”: Cecchinello fa discutere

Published by
Fabrizio Corgnati

Secondo Lucio Cecchinello, la MotoGP non subirà effetti negativi dal futuro ritiro di Valentino Rossi: “Perderemo nonne e massaie”

Valentino Rossi (Foto LLUIS GENE/AFP via Getty Images)

“L’uscita di Rossi è possibile che allontani dagli schermi un pubblico di un certo tipo, la massaia, la nonna, ma non credo che il core fan se ne andrà”. Sono destinate a far molto discutere le parole di Lucio Cecchinello, ex pilota e oggi team principal della Lcr, squadra satellite Honda, a proposito del ritiro di Valentino Rossi.

Il momento in cui il Dottore appenderà il casco al chiodo, a lungo rimandato, inevitabilmente infatti si avvicina. E il timore di gran parte del movimento della MotoGP è che, senza la sua star più brillante e seguita, lo sport delle due ruote subirà un calo in termini d’interesse e di seguito internazionale.

Cecchinello: La MotoGP reggerà l’urto dell’addio di Valentino Rossi

Non è questa, però, l’opinione di Cecchinello, che sembra quasi lasciar intendere che il Motomondiale possa fare tranquillamente a meno del nove volte iridato: “Valentino è in una fase calante e il pubblico si sta abituando a seguire nuovi volti”, ha dichiarato ai microfoni del sito specializzato GPOne.com. “La sua non è un’uscita di scena violenta e drammatica. Perderemo qualche fan, però non sono i consumatori tipo. L’uscita progressiva aiuta il pubblico a innamorarsi di un Miller, un Bagnaia, un Morbidelli“.

Il boss della Lcr paragona il futuro addio di Vale alla tragica scomparsa di Ayrton Senna nel 1994: “Prendi la F1: quando Senna morì tragicamente dicevano che la F1 avrebbe perso interesse. Invece la macchina è riuscita a ricreare altri personaggi, come Schumacher e Hamilton“, sostiene Lucio.

E persino da parte dei tifosi del nostro Paese Cecchinello non teme un disamoramento nei confronti del massimo campionato motociclistico: “Forse avremo un po’ meno italiani, forse più spagnoli, ma il nostro è uno sport globale. E non penso che gli italiani rinuncino alla MotoGP“.

Leggi anche —> Valentino Rossi non ha smesso di vincere: è primo tra gli sportivi italiani

Lucio Cecchinello, boss del team Lcr (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, griglia fatta a pezzi: la bordata dell’ex campione demolisce i giovani piloti

I puristi della Formula 1 fanno fatica ad appassionarsi alle attuali sfide tra i driver…

7 ore ago

Verstappen e l’inquietante premonizione: aveva previsto l’incidente di un suo collega

Max Verstappen è pronto per regalare una gioia ai suoi tifosi in Olanda, pur sapendo…

10 ore ago

Il dominio di Marquez lascia tutti senza parole: l’ammissione del rivale non dà speranze

Marc Marquez ha fatto un sol boccone della concorrenza anche a Balaton, prendendo il largo…

13 ore ago

F1, una tragica morte sconvolge uno dei team più storici: ora può succedere di tutto

La F1 torna in azione a Zandvoort in questo fine settimana, per il Gran Premio…

15 ore ago

MotoGP, i dati inchiodano Bagnaia: ecco cosa sbaglia in sella alla Ducati Desmosedici

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, è in difficoltà nel 2025 sulla Ducati e sembra…

21 ore ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: la potenza del motore della versione Quadrifoglio è assurda

I nuovi progetti dell’Alfa Romeo faranno gola ai progressisti green o saranno ancora termici? Scopriamo…

22 ore ago