Ducati%2C+primo+test+a+gennaio%3A+Pirro+e+Rinaldi+sul+circuito+del+Levante
tuttomotoriweb
/2020/12/28/ducati-primo-test-a-gennaio-pirro-e-rinaldi-sul-circuito-del-levante/amp/
Motomondiale

Ducati, primo test a gennaio: Pirro e Rinaldi sul circuito del Levante

Published by
Luigi Ciamburro

Ducati terrà una giornata di test in provincia di Bari il 10 gennaio. In pista andranno Michael Rinaldi e Michele Pirro.

Michele Pirro (getty images)

Ducati sarà tra i primi costruttori a scendere in pista nel 2021. Il 10 gennaio Michele Pirro e Michael Rinaldi terranno una giornata di test sul circuito del Levante, a Binetto, in provincia di Bari. Ad annunciarlo è lo steso autodromo pugliese sulla sua pagina Facebook, precisando che le attività si svolgeranno a porte chiuse, lontano dagli occhi del pubblico.

Nonostante le foto dei due italiani con la Panigale V4 S illustrino questo annuncio, non è specificato chi guiderà cosa. A differenza dei piloti ufficiali o dei team satelliti, i collaudatori non sono soggetti ad alcuna pausa invernale. Per questo Michele Pirro potrebbe correre tanto su una Panigale V4S quanto su una Desmosedici GP21. L’unica limitazione riguarda le gomme a disposizione: 240 sono i pneumatici disponibili per tutti i test privati ​​di Ducati Corse nell’arco di un anno. Nel regolamento ci sono anche altre limitazioni, come ad esempio il numero di circuiti utilizzati (un massimo di tre, designati in anticipo) o le date delle prove su un circuito prima dell’evento in questione, ma questo non si applica in questo caso.

Per quanto riguarda Michael Rinaldi, la situazione è diversa poiché non è un collaudatore ma un pilota ufficiale del team ufficiale, che rappresenta il costruttore di Borgo Panigale in Superbike. I piloti di questa categoria non sono soggetti alla stessa pausa invernale dei loro omologhi MotoGP: gli atleti del WorldSBK e della Supersport devono fermarsi dal 21 dicembre al 4 gennaio, solo 2 settimane contro i 2 mesi in MotoGP. In conclusione il 10 gennaio Michael Rinaldi potrà quindi girare su una Panigale V4S e Michele Pirro potrà provare quello che vuole. A patto che il tempo sia clemente, dato che in questi giorni le temperature sono molto basse e la pioggia non lascia scampo.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

3 ore ago

Ora la Red Bull ci crede davvero: arriva l’annuncio che esalta Verstappen e fa tremare la McLaren

Max Verstappen e la Red Bull sono in piena rimonta nei confronti del tandem di…

7 ore ago

La Ducati ha sbagliato a prendere Marquez? C’è un retroscena incredibile, il manager fa una previsione

Marc Marquez ha dettato legge nel 2025, ma la Ducati sembra aver perso quella superiorità…

8 ore ago

Ferrari, Austin smaschera il vero problema della SF-25: a Maranello hanno finalmente capito?

Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…

17 ore ago

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

20 ore ago

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

1 giorno ago