Dopo averlo preso in giro sui social, Hamilton elogia Bottas per le prestazioni di cui si è reso protagonista nel 2020.
Se qualche mese fa si era divertito per un video sfottò apparso su Instagram in cui un presunto Bottas celebrava la prima posizione nelle prove libere salvo poi essere beffato nel prosieguo del weekend, Hamilton ha rivisto la propria posizione esaltando le performance di Valtteri nel campionato appena concluso, nonché la sua crescita dall’approdo in Mercedes nel 2017. “Abbiamo avuto delle sessioni di qualifica in cui siamo stati molto vicini, soprattutto questa stagione”, ha dichiarato a Motorsport.com.
In realtà i numeri ci raccontano una storia decisamente meno esaltante per il finlandese visto che in classifica ha terminato sì 2°, ma con solo due vittorie all’attivo e ben 124 punti di distacco dal compagno. Ma ciò nonostante, forse per non alterare gli equilibri interni al team, il britannico ha rinnovato la sua stima nei confronti del #77 anticipando una battaglia con il coltello tra i denti a partire dal primo GP del 2021 in Australia. “Mi aspetto altri passi avanti da parte sua, quindi dovrò cercare un modo per trovare un po’ più di velocità”
Come spesso abbiamo ripetuto analizzando il mondiale del driver di Nastola e in generale la sua carriera più recente, a mancare sono ancora la costanza e il mordente. A tratti troppo arrendevole, anche quando avrebbe potuto vincere ha buttato via le chance regalandole agli avversari. Ecco perché lui stesso, del titolo di vice-campione si è accontentato solo in parte. “Non ho raggiunto i miei obiettivi in termini di risultati”, ha ammesso il finnico. “Guardando però al quadro generale, ci sono tante cose positive e tante altre lezioni da imparare sulla guida e su me stesso”.
Nei prossimi mesi il biondo dovrà dunque darsi molto da fare se vorrà tentare di dare fastidio al sette volte iridato e non consentirgli di trionfare di nuovo in carrozza.
Chiara Rainis
Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…
In casa Ferrari, alla vigilia della rivoluzione tecnica prevista per il 2026, non tira una…
Marc Marquez ha preferito non prendersi rischi nel GP della Catalogna, finendo alle spalle di…
Pur di lavorare nel settore in cui si era specializzato, dopo anni di sacrifici nel…
Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…
Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…