Skoda Octavia sarà disponibile con la nuova motorizzazione 2.0 TDI EVO 150 CV, con cambio automatico e trazione integrale.
La gamma della nuova Skoda Octavia si amplia con l’innesto per il mercato italiano del motore 2.0 TDI EVO 150 CV abbinata al cambio automatico DSG a 7 rapporti e con trazione integrale 4×4 a controllo elettronico. La nuova variante è proposta nelle versioni Executive e Style con carrozzeria normale e nella variante Scout. I prezzi di listino partiranno da 35mila euro.
Il costruttore boemo ribadisce la centralità di questo modello arrivato alla quarta generazione. L’obiettivo primario è il contenimento dei consumi e delle emissioni di CO2, verso il quale convergono anche le altre varianti benzina TSI e Turbodiesel TDI della nuova generazione EVO. A questa vasta disponibilità, si aggiunge la versatilità della trazione integrale 4×4 a controllo elettronico, che sfrutta una frizione a dischi multipli di sesta generazione, montata in corrispondenza dell’asse posteriore.
Da oggi sarà disponibile anche sulla Skoda Octavia Wagon in abbinamento al 2.0 TDI EVO 150 CV con cambio automatico DSG. Il 4 cilindri offre un’erogazione di coppia piuttosto vigorosa, mettendo a disposizione 360 Nm costanti da 1.600 a 2.750 giri/minuto e permette al modello prestazioni di rilievo. Raggiunge una velocità massima di 218 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi. I consumi medi, nel ciclo WLTP sono di 4,8-6 l/100 km con emissioni di CO2 min126,2-156,4 g/km (ciclo NEDC 117/118 g/km).
La medesima motorizzazione è disponibile anche per la variante Scout che rende ancora più efficace la trazione sui due assi. Si contraddistingue per il suo assetto rialzato e la presenza di coperture e protezioni estese per il sottoscocca, la Octavia Scout può muoversi in sicurezza anche nel moderato fuoristrada, aiutata dalla specifica modalità di guida Off-Road che può essere azionato attraverso lo scherma in plancia e influisce su vari parametri di guida, dall’erogazione del motore al punto di cambiata del cambio. Inoltre vanta il sistema Hill Descent Control che mantiene l’auto a velocità costante in discesa, senza dover agire sul pedale del freno.
Leggi anche -> Seat Leon premiata “Autobest 2021” per la “Best Buy Car of Europe”
A Silverstone la F1 torna a dare spettacolo ed il trionfo va a Lando Norris,…
In casa Ferrari si lavora duramente per aumentare la competitività della SF-25, e presto farà…
Le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna assegnano la pole position a Max Verstappen,…
La tappa austriaca del mondiale di F1 vede imporsi Lando Norris, in un Circus sempre…
Grande Italia alla 24 ore di Spa-Francorchamps, dove si impone la Lamborghini Huracan GT3 #63…
La tappa olandese di Assen ha mostrato una Ducati al top. Marc Marquez ha dimostrato…