Superbike+come+la+MotoGP%3A+dal+2021+una+nuova+penalit%C3%A0
tuttomotoriweb
/2020/12/21/superbike-come-motogp-2021-nuova-penalita/amp/
Superbike

Superbike come la MotoGP: dal 2021 una nuova penalità

Published by
Matteo Bellan

Varate alcune novità al regolamento sportivo del campionato mondiale Superbike. Introdotta dal 2021 la famosa Long Lap Penalty, ma non solo.

Gara Superbike (Getty Images)

La Superbike Commission ha stabilito delle novità per il regolamento sportivo del campionato mondiale SBK a partire dal 2021. A breve ci sarà un’altra video-riunione nella quale verranno discussi anche aspetti del regolamento tecnico.

SBK 2021, i cambiamenti al regolamento sportivo

Restrizioni alle Prove e ai Test

L’obiettivo è chiarire quale tipologie di moto stradali sono consentite ai fini dell’allenamento. L’intento è di evitare allenamenti con moto da corsa.

Programma della stagione 2021

Non vedremo più due gruppi in pista nelle qualifiche del WorldSSP300 ma uno soltanto.

Long Lap Penalty

Dopo essere stata introdotta nel Motomondiale, questa penalità entra anche nel novero delle sanzioni nel FIM WSBK. Il Long Lap Penalty però potrebbe non possibile su tutti i circuiti: dipenderà dalla conformazione delle piste. Sarà l’Ispettore FIM/ Responsabile della Sicurezza a stabilire su quali tracciati sarà applicabile.

Bandiere gialle

I piloti che vedono esposta la bandiera gialla dovranno rallentare per la sicurezza dei piloti coinvolti in cadute e dei commissari che intervengono. Chi non rispetterà la regola si vedrà cancellato il tempo sul giro.

Introduzione di pannelli a Led e conseguenze legate alla doppia esposizione di bandiere

Nell’ultimo incontro della FIM Circuit Racing Commission è stato annunciato l’utilizzo obbligatorio nel 2023 dei pannelli a LED in SBK e nell’EWC (dal 2022 nel caso dei Gran Premi). È emerso che sarà impossibile combinare le informazioni comunicate attualmente dalle due bandiere nel caso di cambiamenti in termini di grip per ragioni di visibilità dei pannelli a LED. È stato deciso inoltre di non esporre insieme le bandiere che segnalano ‘presenza di pioggia’ ‘e cambiamenti di aderenza’.

Depositi cauzionali per ricorsi e appelli

Chi presenta ricorso o appello avrà sempre garantita la restituzione del deposito cauzionale in caso di accoglimento del ricorso o dell’appello. Non sarà più possibile per un pilota o per un team presentare una lettera di credito invece di un deposito cauzionale.

Presenza dell’elicottero in circuito

Eccetto quando è presente un ospedale riconosciuto dalla FIM per la gestione di traumi significativi con un accordo che prevede che i piloti infortunati siano trasportati dal circuito all’ospedale con mezzo stradale in via urgente entro massimo 20 minuti, potrebbe non essere necessario un elicottero in caso di adeguati veicoli di tipo B a disposizione.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Al Mugello debutta il Gran Premio Storico d’Italia: nel 2026 l’edizione che celebrerà i trionfi della Ferrari di Schumacher

Presso la sala stampa del Mugello Circuit, dove sono in corso le Finali Mondiali Ferrari…

56 minuti ago

L’hypercar dimenticata: ritorna all’asta dopo 17 anni un’edizione limitatissima

Bugatti è sinonimo di lusso ed esclusività massima. Dopo quasi due decenni è riemersa una…

4 ore ago

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

8 ore ago

Hamilton e la promessa ai tifosi della Ferrari: perché il 2026 sarà tutta un’altra storia

Lewis Hamilton crede che il suo percorso di adattamento in Ferrari possa dare i risultati…

11 ore ago

MotoGP, GP Sepang: Alex Marquez imprendibile, problema tecnico per Bagnaia

Il ventesimo appuntato del campionato 2025 ha visto in grande spolvero Alex Marquez. Il centauro…

13 ore ago

Stellantis vuole sfidare la Dacia: arriva il super modello che con gli incentivi costa come uno scooter

Il gruppo Stellantis vuole combattere il calo della domanda, e presenta al mondo la nuova…

15 ore ago