Binotto+rivela+come+si+chiamer%C3%A0+la+Ferrari+2021+%28e+quando+verr%C3%A0+presentata%29
tuttomotoriweb
/2020/12/19/ferrari-sf21-2021-binotto/amp/
Formula 1

Binotto rivela come si chiamerà la Ferrari 2021 (e quando verrà presentata)

Published by
Fabrizio Corgnati

Il team principal Mattia Binotto svela che la sua vettura 2021 si chiamerà Ferrari SF21 e sarà presentata ai test invernali di Barcellona

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Mark Thompson/Getty Images)

“Abbiamo già deciso il nome della vettura per la prossima stagione: la macchina si chiamerà SF21“. È il team principal Mattia Binotto a rivelare come sarà battezzata la monoposto della Ferrari per la prossima stagione, chiamata a rilanciare le sorti della Scuderia dopo il disastroso campionato appena concluso. Ma è lo stesso nome, in un certo senso, a smorzare gli entusiasmi e a preannunciare un’altra annata in tono minore.

“Si tratta di un nome molto semplice”, ha spiegato l’ingegnere italo-svizzero nel corso del pranzo virtuale che ha organizzato con i giornalisti italiani e stranieri, “perché crediamo che il prossimo anno sia una transizione verso il 2022. Perciò manterremo il nome SF21 per la vettura. Certamente sarà in parte una macchina congelata, con lo stesso telaio del 2020″.

Una presentazione inedita per la Ferrari SF21

Binotto ha anche dato qualche anticipazione rispetto alle modalità con cui si svolgerà la presentazione della monoposto: “La organizzeremo diversamente”, ha raccontato. “Prima, a febbraio, si terrà un evento in cui presenteremo il team e i nostri piloti ai tifosi, ai partner e ai giornalisti. Ma potremmo organizzare un secondo evento, che si potrebbe tenere direttamente ai test invernali di Barcellona (in programma dal 2 al 4 marzo, ndr), in cui sveleremo la macchina. E si potrebbe svolgere in modo differente”.

Nonostante il regolamento consenta un numero limitato di modifiche sulla vettura del 2021, il boss della Ferrari è comunque fiducioso nel lavoro che i suoi uomini stanno svolgendo per risolvere i molti difetti emersi sulla SF1000, sia a livello motoristico che aerodinamico. “Posso confermare che il motore sta girando bene al banco”, ribadisce. “Credo che, in termini di prestazioni, progredisca bene, in maniera significativa rispetto al 2020. Penso che torneremo ad avere un motore competitivo, non sarà più il peggiore del gruppo, almeno stando alle cifre che ho visto al banco. E stiamo facendo del nostro meglio per risolvere anche l’altro punto debole: la resistenza all’avanzamento, che quest’anno era molto, molto alta”.

Leggi anche —> Binotto avvisa Leclerc: “Non sarai il primo pilota del team”

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Peter Fox/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Casey Stoner spiega i motivi della crisi di Bagnaia: parole al miele per Marc Marquez

Vi sono verità che vanno confessate e che solo un campionissimo del passato può dire…

2 ore ago

Bagnaia è arrivato al limite: “Serve una spiegazione dalla Ducati, sto perdendo la pazienza”

Pecco Bagnaia è stato protagonista di un'altra domenica nera in Austria, e le tensioni con…

5 ore ago

La Opel lancia la “Ferrari di Stellantis”? Il nuovo modello di punta è pronto al lancio

Al Salone di Monaco del 2025, previsto nel mese di settembre, arriveranno grandi novità da…

5 ore ago

Tra le utilitarie qual è la più affidabile? Queste qui in particolare non conoscono il meccanico, sono delle rocce

Se il tuo obiettivo è quello di acquistare un'auto perfetta per la città che sia…

7 ore ago

La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…

13 ore ago

Kove ZXJC 500RR, la Ducati cinese che ha stregato tutti: ha il prezzo di uno scooter

Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolarità sempre più importante.…

14 ore ago