Binotto+rivela+come+si+chiamer%C3%A0+la+Ferrari+2021+%28e+quando+verr%C3%A0+presentata%29
tuttomotoriweb
/2020/12/19/ferrari-sf21-2021-binotto/amp/
Formula 1

Binotto rivela come si chiamerà la Ferrari 2021 (e quando verrà presentata)

Published by
Fabrizio Corgnati

Il team principal Mattia Binotto svela che la sua vettura 2021 si chiamerà Ferrari SF21 e sarà presentata ai test invernali di Barcellona

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Mark Thompson/Getty Images)

“Abbiamo già deciso il nome della vettura per la prossima stagione: la macchina si chiamerà SF21“. È il team principal Mattia Binotto a rivelare come sarà battezzata la monoposto della Ferrari per la prossima stagione, chiamata a rilanciare le sorti della Scuderia dopo il disastroso campionato appena concluso. Ma è lo stesso nome, in un certo senso, a smorzare gli entusiasmi e a preannunciare un’altra annata in tono minore.

“Si tratta di un nome molto semplice”, ha spiegato l’ingegnere italo-svizzero nel corso del pranzo virtuale che ha organizzato con i giornalisti italiani e stranieri, “perché crediamo che il prossimo anno sia una transizione verso il 2022. Perciò manterremo il nome SF21 per la vettura. Certamente sarà in parte una macchina congelata, con lo stesso telaio del 2020″.

Una presentazione inedita per la Ferrari SF21

Binotto ha anche dato qualche anticipazione rispetto alle modalità con cui si svolgerà la presentazione della monoposto: “La organizzeremo diversamente”, ha raccontato. “Prima, a febbraio, si terrà un evento in cui presenteremo il team e i nostri piloti ai tifosi, ai partner e ai giornalisti. Ma potremmo organizzare un secondo evento, che si potrebbe tenere direttamente ai test invernali di Barcellona (in programma dal 2 al 4 marzo, ndr), in cui sveleremo la macchina. E si potrebbe svolgere in modo differente”.

Nonostante il regolamento consenta un numero limitato di modifiche sulla vettura del 2021, il boss della Ferrari è comunque fiducioso nel lavoro che i suoi uomini stanno svolgendo per risolvere i molti difetti emersi sulla SF1000, sia a livello motoristico che aerodinamico. “Posso confermare che il motore sta girando bene al banco”, ribadisce. “Credo che, in termini di prestazioni, progredisca bene, in maniera significativa rispetto al 2020. Penso che torneremo ad avere un motore competitivo, non sarà più il peggiore del gruppo, almeno stando alle cifre che ho visto al banco. E stiamo facendo del nostro meglio per risolvere anche l’altro punto debole: la resistenza all’avanzamento, che quest’anno era molto, molto alta”.

Leggi anche —> Binotto avvisa Leclerc: “Non sarai il primo pilota del team”

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto (Foto Peter Fox/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Leclerc-Ferrari, l’addio è ad un passo? Arriva un vero e proprio ultimatum al Cavallino

La Ferrari ha vissuto un 2025 da incubo, in cui Charles Leclerc ha dovuto mandare…

7 minuti ago

La Cina lancia la sfida alla Ferrari: arriva una mostruosa supercar che punta su un motore eccezionale

Ancora una volta, la Cina vuole sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, ed un nuovo…

3 ore ago

Max Biaggi, arriva l’ammissione su Valentino Rossi: i fan stentano a crederci

Max Biaggi, quattro volte campione iridato nel Motomondiale, si è raccontato al Festival dello Sport…

7 ore ago

Rimpianto Ferrari, l’errore fatale che sta emergendo: avevano la svolta in mano

La Scuderia Ferrari ha deciso di rinunciare a uno dei suoi protagonisti più illustri al…

8 ore ago

Alonso si ritira? L’ex team principal svela quando l’Aston Martin potrebbe decidere di rinunciare a Fernando

In F1 dal 2001, Fernando Alonso è pronto per affrontare l'ennesimo ciclo tecnico, quello che…

17 ore ago

Sainz e l’amore eterno con la Ferrari: la sua scelta lascia tutti senza parole

Carlos Sainz ha corso per la Ferrari per ben quattro stagioni, e pur avendo lasciato…

20 ore ago