Binotto+avvisa+Leclerc%3A+%26%238220%3BNon+sarai+il+primo+pilota+del+team%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/19/binotto-avvisa-leclerc-primo-pilota/amp/
Formula 1

Binotto avvisa Leclerc: “Non sarai il primo pilota del team”

Published by
Antonio Russo

Mattia Binotto ha messo in chiaro che nel 2021 non ci saranno prime guide all’interno della Ferrari, ma entrambi potranno lottare tra loro.

Charles Leclerc, Mattia Binotto e Carlos Sainz Jr. (As.com)

Il consueto pranzo di Natale in Ferrari è diventata l’occasione ideale per presentare ufficialmente Carlos Sainz Jr. a tutti con i nuovi colori. Il driver spagnolo dalla prossima stagione sostituirà Sebastian Vettel accanto a Charles Leclerc. A Maranello, per la prima volta dopo 13 anni, ci saranno in squadra due piloti che non hanno ancora vinto un titolo iridato.

Come riportato da “As” Mattia Binotto parlando del nuovo arrivato ha così affermato: “Carlos è veloce e il suo 2020 è stato buono. È stato più veloce del solito in qualifica e molto solido in gara. Abbiamo bisogno di due piloti che si incontrino in gara, sono certo che questo ci aiuterà a crescere come team. Spero che sia un ottimo partner per Leclerc“.

Binotto: “Voglio vedere Sainz sul podio, ma dipenderà dalla macchina”

Il team principal della Ferrari, sulla questione se Leclerc fosse o meno il leader della squadra ha così risposto: “Nel suo contratto non c’è scritto da nessuna parte che lui è il leader. I due saranno liberi di lottare in pista purché non si facciano male a vicenda. La priorità resta quella di pensare alla squadra. Carlos oggi ha fatto un giro della fabbrica come un turista”.

Infine Binotto ha così concluso: “Abbiamo organizzato un test a Fiorano con una vettura 2018 perché possiamo fare solo questo con le regole attuali. Carlos avrà la squadra di Sebastian. Il suo ingegnere di pista sarà quindi Adami. Poi farà un po’ di lavoro al simulatore. Spero e voglio vederlo sul podio già l’anno prossimo. Questo però non dipende da lui, ma dalla macchina. Questa è la nostra coppia più giovane dal 1968. La differenza con la Mercedes è tanta, quindi parlare di vittoria ora non si può, ma vedremo, è questo il bello della F1“.

Antonio Russo

Published by
Antonio Russo

Recent Posts

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

2 ore ago

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

6 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

9 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

13 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

14 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

23 ore ago