Ferrari+%26%238220%3Bburattinaia%26%238221%3B+del+mercato+piloti.+Il+dettaglio+lo+svela+Vasseur
tuttomotoriweb
/2020/12/18/ferrari-burattinaia-del-mercato-piloti-il-dettaglio-lo-svela-vasseur/amp/
Formula 1

Ferrari “burattinaia” del mercato piloti. Il dettaglio lo svela Vasseur

Published by
Chiara Rainis

Il boss Alfa Romeo Vasseur parlando di Schumacher Jr. ha svelato alcuni dettagli sul rapporto tra la Ferrari i team clienti.

Antonio Giovinazzi (©Getty Images)

Per lungo tempo sembrava scontato un suo passaggio in Alfa Romeo al fianco di Kimi Raikkonen, ma all’ultimo momento, e a quanto pare anche a sorpresa, Mick Schumacher ha firmato per la Haas. Ciò che emerge ora è che sarebbe stata la Ferrari stessa ad indirizzarlo verso il team americano anziché verso quello elvetico. Lo ha dichiarato al quotidiano svizzero Blick il responsabile del Biscione Frederic Vasseur.

“Forse per un fatto di stabilità hanno preferito che noi mantenessimo Antonio Giovinazzi“, ha sostenuto il dirigente francese facendo intendere che dietro ai movimenti di mercato per quanto concerne le scuderie clienti c’è proprio il Cavallino. Questa pratica d’altronde non è la prima volta che viene sfruttata dall’equipe di Maranello, con il progettista Simone Resta, prima inviato ad Hinwil per salvare la ex Sauber, quindi dopo un breve ritorno in Italia, inserito nell’organico della squadra a stelle e strisce.

L’Alfa Romeo si separerà dalla Ferrari?

Per anni le due realtà sono state sempre unite, ma secondo quanto rivelato dal 52enne il rapporto collaborativo potrebbe chiudersi al termine del 2021. “Trattandosi di un matrimonio non c’è garanzia che si possa proseguire assieme”, ha considerato specificando che il prossimo contratto da negoziare sarà valido dal 2022 al 2026. “Come normale che sia, ci sono sempre degli alti e bassi, quindi dobbiamo domandarci se il prossimo accordo sia ottimale”. A pesare sul rinnovo sarebbe la scarsa performance del propulsore rosso, un handicap importante che sicuramente ha influenzato negativamente la campagna appena conclusa negli Emirati. “Al di là dell’affidabilità non possiamo essere soddisfatti del nostro risultato finale”, ha chiosato il manager.

L’Alfa ha chiuso il campionato all’ottavo e terzultimo posto della classifica costruttori con solamente 8 punti.

Mick Schumacher, Haas (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Bagnaia vede la luce in fondo al tunnel: annuncio da brividi dopo l’Ungheria

E’ bastato un nono posto a Pecco Bagnaia per rilasciare delle dichiarazioni che lasciano ben…

4 ore ago

Marc Marquez vuota il sacco sul fratello: “l’accordo” tacito tra i due è finalmente rivelato

Marc Marquez, sempre piĂą leader della classifica, ha intenzione di aiutare suo fratello Alex, in…

7 ore ago

Altro pezzo della Fiat a rischio vendita: fa gola a un colosso cinese

Uno stabilimento dietro l’altro sta facendo venire meno l’intera struttura che sorreggeva la Fiat. Resta…

10 ore ago

L’ex leggenda della Ferrari fa la storia: ha vinto un titolo ad oltre 50 anni di etĂ 

La Ferrari è il team piĂą vincente nella storia della F1, e da questa squadra…

12 ore ago

La flotta aziendale: uno strumento per il welfare e l’immagine d’impresa

Nel moderno mondo del lavoro, la competizione per attrarre e trattenere i migliori talenti non…

15 ore ago

La leggenda delle due ruote ha annunciato il ritiro: la sua carriera terminerĂ  dopo aver vinto titoli a ripetizione

Il mondo delle due ruote dovrĂ  salutare uno dei suoi personaggi piĂą amati in assoluto,…

18 ore ago