La+FIA+mette+a+tacere+i+team+di+F1%3A+ok+al+calendario+a+23+gare
tuttomotoriweb
/2020/12/17/la-fia-mette-a-tacere-i-team-di-f1-ok-al-calendario-a-23-gare/amp/
Formula 1

La FIA mette a tacere i team di F1: ok al calendario a 23 gare

Published by
Chiara Rainis

Ciò che prima era una bozza, ora è ufficiale. Malgrado le numerose lamentele da parte dei team, il calendario 2023 sarà a 23 GP.

(©Getty Images)

Non appena cominciata a circolare la voce aveva fatto subito sensazione. Malgrado le continue richieste dei team principal e dei piloti, la Federazione Internazionale ha dato il via libera a quello che si appresta ad essere il mondiale più duro, ed estenuante per chi ci dovrà lavorare, della storia della F1.
23 round in giro per il mondo, secondo la vecchia pratica, però probabilmente ancora off limits per quanto riguarda media e tifosi nonostante l’avvio della campagna vaccinale contro il Coronavirus.

Si partirà come previsto dall’Australia il 21 marzo, per poi spostarsi in Bahrain e in Cina. Da definire il quarto appuntamento fissato per il 25 aprile, seguito dal classico filotto Spagna, Monaco, Azerbaijan, Canada, Francia, Austria e Gran Bretagna. Mancherà la Germania, al contrario dell’Ungheria che costituirà, come sempre, l’ultima corsa prima della pausa estiva. La ripresa è fissata dal Belgio a fine agosto, a precedere la novità Olanda il 5 settembre. Monza andrà in scena il 12 del mese, prima di Russia, Singapore, Giappone, Texas e Messico.

Ci si sposterà successivamente ad Interlagos, fresca di rinnovo con il Circus almeno fino al 2025, e successivamente, il 28 novembre, ci sarà il debutto dell’Arabia Saudita. Confermata infine la conclusione ad Abu Dhabi, nonostante ogni anno ci si lamenti della noia mortale che “regala” la gara tra gli yatch di Yas Marina.

Calendario ufficiale della F1 2021:

21 marzo GP d’Australia
28 marzo GP del Bahrain
11 aprile GP della Cina
25 aprile TBC
9 maggio GP di Spagna
23 maggio GP di Monaco
6 giugno GP d’Azerbaijan
13 giugno GP del Canada
27 giugno GP di Francia
4 luglio GP d’Austria
18 luglio GP di Gran Bretagna
1 agosto GP d’Ungheria
29 agosto GP del Belgio
5 settembre GP d’Olanda
12 settembre GP d’Italia
26 settembre GP di Russia
3 ottobre GP di Singapore
10 ottobre GP del Giappone
24 ottobre GP degli Stati Uniti
31 ottobre GP del Messico
14 novembre GP di San Paolo
28 novembre GP d’Arabia Saudita
5 dicembre GP di Abu Dhabi

(©Getty Images)

 

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis
Tags: f1

Recent Posts

Bagnaia umiliato pubblicamente: l’ex MotoGP è spietato e rivela il vero problema

Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…

3 ore ago

Chi realizza oggi i motori dell’Alfa Romeo? La risposta vi stupirà: ecco tutta la verità

L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…

4 ore ago

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

13 ore ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

16 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrà intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

19 ore ago

Hamilton, ora il flop è completo: arriva la notizia del fallimento per il pilota della Ferrari

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrà affrontare un'altra…

21 ore ago