Russell%3A+%26%238220%3BDifficile+tornare+a+guidare+la+Williams%2C+la+Mercedes+era+perfetta%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/16/russell-difficile-williams-mercedes/amp/
Categories: Formula 1

Russell: “Difficile tornare a guidare la Williams, la Mercedes era perfetta”

Published by
Antonio Russo

George Russell ha raccontato le emozioni provate nel guidare nuovamente la Williams dopo l’esperienza vissuta in Mercedes.

In Bahrain, Russell, con la Mercedes, è stato protagonista di una gara a dir poco fantastica. Il pilota britannico, nel sostituire Hamilton si è ritrovato tra le mani la migliore vettura del lotto e l’avrebbe condotta alla vittoria se non fosse stato per la sfortuna e alcuni errori al box tedesco.

Nell’ultimo weekend dell’anno per la F1 però Russell è dovuto tornare a guidare la Williams. Con il team inglese il giovane George è ritornato a lottare per le ultime posizioni, a dimostrazione di quanto sia fondamentale la macchina in questo sport.

Come riportato da “Motorsport.com”, il giovane driver inglese ha così commentato il suo ritorno al volante della Williams: “Probabilmente per me è stato più complicato ritornare a guidare la Williams che esordire in Mercedes. La W11 ha tutto quello che un pilota possa desiderare da una vettura. Quando quindi quella macchina sei tu a governarla, mentre con la FW43 in alcune occasioni accade l’esatto contrario”.

Russell: “Contento della mia gara ad Abu Dhabi”

Russell ha poi proseguito: “Con la Williams, in alcune occasioni, devi essere bravo a reagire alla svelta, mentre con la Mercedes hai sempre tutto sotto controllo ed è un vero piacere da guidare. Forse è per questo motivo che mi sono adattato così velocemente alla W11. Domenica eravamo sempre al limite, dovevamo sempre tenerla sotto controllo”.

Infine il britannico ha così concluso: “Non avendo la possibilità frenare come volevo la temperatura dei pneumatici è crollata subito. In più l’asfalto si è raffreddato e per portare le gomme nella giusta finestra ho dovuto affrontare le curve in maniera più aggressiva. Penso che nonostante i problemi ho gestito bene la gara. Alla fine sono stato felice del risultato ottenuto, le Alfa Romeo erano più veloci, ma sono riuscito a stare davanti a Giovinazzi e ad entrambe le Haas“.

Antonio Russo

Russell (Getty Images)
Published by
Antonio Russo

Recent Posts

MotoGP, frecciatina di Jorge Lorenzo a Marc Marquez: il commento spiazza anche i fan

Marc Marquez ha preferito non prendersi rischi nel GP della Catalogna, finendo alle spalle di…

6 ore ago

Crisi Stellantis, il racconto drammatico di un lavoratore cassaintegrato emigrato in Serbia

Pur di lavorare nel settore in cui si era specializzato, dopo anni di sacrifici nel…

9 ore ago

MotoGP, Pecco Bagnaia sotto accusa: arriva la critica anche del direttore Ducati

Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…

12 ore ago

La Ferrari F40 in fiamme a Monaco ritorna all’antico splendore: valore ridotto, ma bellezza immutata

Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…

14 ore ago

Ducati, il problema che nessuno ha il coraggio di affrontare: potrebbe arrivare un terremoto

La Ducati ha appena festeggiato la conquista del sesto titolo mondiale costruttori di fila in…

20 ore ago

Il nuovo SUV di Jeep a prezzo di una Dacia Sandero: viene quasi svenduto, promo senza precedenti

Per continuare a cavalcare l’hype, Jeep ha deciso di promuovere in offerta il suo SUV…

20 ore ago