Valentino Rossi è pronto a scendere in pista con il nuovo team e intanto ha deciso di inviare un piccolo dono al suo nuovo boss.
Dal 2021 Valentino Rossi lascerà i colori del team ufficiale Yamaha per vestire quelli della squadra clienti SIC Petronas. Lì troverà al comando Razlan Razali, l’uomo che in questi anni ha condotto la scuderia malese ai vertici del Motomondiale con Fabio Quartararo e Franco Morbidelli.
Visto il Natale che è alle porte, il Dottore ha deciso di fare un piccolo dono al suo futuro capo mandandogli una scatola della VR46 con una lattina d’olio di oliva e una t-shirt. Il dono a quanto pare è stato molto apprezzato da Razali, che ha postato sul proprio profilo Facebook le foto del regalo accompagnate dalla seguente didascali: “Piacevole regalo di Natale da VR46, grazie Vale.
All’interno della scatola il boss del Team Petronas ha anche trovato un bigliettino che ha mostrato ai propri follower: “Nel 2010 a Tavullia, nella nostra terra, è nato il MotorRanch, tre piste circondate da Vigne e Uliveti cresciuti in mezzo alle vibrazioni delle moto. Da quest’anno i nostri giovani ulivi hanno iniziato a darci l’olio del MotorRanch, che vogliamo condividere insieme a tutte le persone che collaborano con noi e che ci hanno aiutato a coltivare i nostri progetti senza mai fermarci anche in questo anno difficile”.
Il 2021 sarà un’annata molto importante per l’Academy poiché a a Morbidelli e Bagnaia si aggiungerà in MotoGP anche Luca Marini, fratello di Valentino, che ha chiuso l’ultimo campionato di Moto2 al 2° posto, lottando per il titolo punto su punto sino all’ultima gara contro Enea Bastianini, con il quale farà coppia l’anno prossimo nel Team Ducati Esponsorama.
Pubblicato da Razali Razlan su Lunedì 14 dicembre 2020
Pecco Bagnaia è stato protagonista dell'ennesimo fine settimana disastroso, non portando a casa neanche un…
Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…
Nell’industria attuale sono numerosi i gruppi in crisi. I major europei Volkswagen e Stellantis sono…
Il Motorsport è tra le discipline sportive più pericolose al mondo. Basta un piccolo errore…
L’Academy della Ferrari potrebbe aver già scovato l’erede di Charles Leclerc. Ha già debuttato in…
Da buon connazionale l’ex pilota della classe regina ha elogiato Marc Marquez, senza dimenticare il…