%26%238220%3BBinotto+mi+chiam%C3%B2+per+licenziarmi.+E+io%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+il+racconto+di+Sebastian+Vettel
tuttomotoriweb
/2020/12/06/binotto-mi-chiamo-per-licenziarmi-e-io-il-racconto-di-sebastian-vettel/amp/
Categories: Formula 1

“Binotto mi chiamò per licenziarmi. E io…”: il racconto di Sebastian Vettel

Published by
Alessandro

Sebastian Vettel racconta la famigerata telefonata di maggio con la quale il team principal Mattia Binotto gli comunicava l’addio alla Ferrari

Sebastian Vettel (Foto Ferrari)

Ora che si avvicina il momento del suo ultimo Gran Premio al volante di una Ferrari, previsto la prossima settimana ad Abu Dhabi, Sebastian Vettel riavvolge il nastro. E torna a quel giorno di maggio, nel pieno della prima ondata del coronavirus, quando ricevette una telefonata dal suo team principal Mattia Binotto, che gli comunicava la decisione shock di non rinnovargli il contratto per sostituirlo con Carlos Sainz nella prossima stagione.

“Non me lo aspettavo”, ha dichiarato il quattro volte campione del mondo ai microfoni del quotidiano sportivo francese L’Equipe. “Parlerei più di confusione che di dispiacere. Fino a quella telefonata stavamo parlando di rinnovo. Mi sarebbe solo piaciuto poter discutere un po’ dell’argomento, poterlo sollevare prima”.

Vettel: “Ci ho messo molto ad accettarlo”

Molti osservatori ritengono che la Ferrari abbia semplicemente riconosciuto la necessità di archiviare l’epoca Vettel per affidare il suo avvenire all’impressionante giovane Charles Leclerc. “In linea di principio comprendo che il team debba guardare avanti”, ha ammesso il 33enne tedesco. “Anche io devo fare lo stesso, ma il risultato è stato che questa mossa ha cambiato la stagione, perché fin dall’inizio tutti sapevano che non avrei più fatto parte del futuro della Ferrari”.

E infatti la stagione si è rivelata dura per lui, che raramente è riuscito a tenere il passo del Piccolo principe sulla deludente vettura 2020. “Alla fine non cambia nulla”, spiega Seb. “Ho accettato la decisione. Quando Mattia mi chiamò, capii dal suono della sua voce che nulla di ciò che avrei potuto dire lo avrebbe convinto. Ci ho messo molto tempo a digerirlo e a capire cosa fare dopo. Non mi vedo a correre in F1 fino a 40 anni, ma penso di avere ancora qualcosa da offrire, oltre a tutto quello che ho già vinto in questo sport”.

Sebastian Vettel (Foto Ferrari)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Quanto si potranno guidare ancora le auto a GPL? La data della loro fine si avvicina

Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…

2 ore ago

La Ferrari punta dritta al mondiale: Calado e Molina raccontano a TMW l’avvicinamento al round del Bahrain

In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…

6 ore ago

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la verità che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

7 ore ago

F1 GP Messico, Gara: Norris domina e va in testa al mondiale, Leclerc resiste a Verstappen

L'appuntamento di Città del Messico del mondiale di F1 vede trionfare Lando Norris, che ora…

14 ore ago

Al Mugello debutta il Gran Premio Storico d’Italia: nel 2026 l’edizione che celebrerà i trionfi della Ferrari di Schumacher

Presso la sala stampa del Mugello Circuit, dove sono in corso le Finali Mondiali Ferrari…

16 ore ago

L’hypercar dimenticata: ritorna all’asta dopo 17 anni un’edizione limitatissima

Bugatti è sinonimo di lusso ed esclusività massima. Dopo quasi due decenni è riemersa una…

19 ore ago