Clamorosa+retromarcia+della+Ferrari%3A+ora+si+schiera+a+favore+della+Red+Bull
tuttomotoriweb
/2020/11/28/clamorosa-retromarcia-della-ferrari-ora-si-schiera-a-favore-della-red-bull/amp/
Categories: Formula 1

Clamorosa retromarcia della Ferrari: ora si schiera a favore della Red Bull

Published by
Alessandro

La Ferrari cambia idea e ora accetta il piano di congelamento dello sviluppo dei motori dal 2022 proposto dalla Red Bull

La Ferrari di Sebastian Vettel davanti alla Red Bull di Max Verstappen al Gran Premio di Turchia di F1 2020 a Istanbul (Foto Rudy Carezzevoli/Getty Images)

Con una clamorosa inversione a U, la Ferrari (e probabilmente anche la Renault) sembrano essersi decise a dare il benestare al piano della Red Bull che prevede il congelamento dei motori di Formula 1 a partire dalla stagione 2022. O, quantomeno, a trovare una soluzione di compromesso.

Il blocco allo sviluppo dei propulsori sarebbe infatti fondamentale per i Bibitari, poiché permetterebbe loro di rilevare la struttura della Honda, avviata verso l’addio alla Formula 1, e proseguire la costruzione delle loro power unit in casa. La Mercedes aveva già concesso il proprio semaforo verde a questa idea, ma la Rossa di Maranello, invece, si era messa di traverso. Almeno, fino ad oggi.

Ferrari ci sta… ma a due condizioni

“Comprendiamo l’intenzione della Red Bull di continuare ad utilizzare il loro motore Honda per il futuro”, ha dichiarato venerdì il team principal Mattia Binotto. “Abbiamo svolto degli incontri nei giorni scorsi con la Formula 1 e la Federazione internazionale dell’automobile. Credo che, come Ferrari, comprendiamo la situazione. E, in un certo senso, sosteniamo questo tentativo di anticipare di una stagione, di un anno, il congelamento dei motori (inizialmente pianificato per il 2023, ndr)”.

Il Cavallino rampante ci sta, insomma, ma a patto che vengano accettate le loro condizioni. Ovvero, quella di anticipare di dodici mesi anche il nuovo regolamento dei motori, al 2025, e di introdurre “un meccanismo di convergenza”, che permetta ai propulsori meno performanti di avvicinarsi alle prestazioni dei migliori.

Red Bull accoglie il cambio di rotta

La notizia del via libera della Ferrari è stata accolta con comprensibile soddisfazione dalla Red Bull. “Credo che tutti i principali leader dell’industria automobilistica, i responsabili dei costruttori, riconoscano che investire nello sviluppo di questi motori non sia razionale, in vista dell’arrivo delle nuove tecnologie per il 2025 o il 2026”, ha commentato il team principal Christian Horner. “Credo che anche per la Renault sarebbe logico concordare, ma vedremo. Quello che ci incoraggia è che la Ferrari sia pronta a sostenere la nostra posizione”.

Il team in pista a Sakhir, in Bahrein (Foto Ferrari)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Tesla e quella batteria che non muore mai: quasi mezzo milione di km ed è tutto come nuovo

In molti non passano alle auto elettriche per la paura di poter subire gravi danni…

2 ore ago

Arriva la “solita” promessa della Ferrari: il 2026 sarĂ  l’anno buono? Vasseur ci crede per davvero

La Ferrari dovrĂ  salvare il salvabile nella seconda parte della stagione, per la quale non…

5 ore ago

MotoGP, Marc Marquez tende una mano a Bagnaia: arrivano parole inattese

Alla vigilia della tappa ungherese Marc Marquez ha rilasciato delle dichiarazioni sorprendenti in merito a…

8 ore ago

Hamilton e quel legame “strano” con Vettel: spunta la veritĂ  sui suoi problemi in Ferrari

Lewis Hamilton sta vivendo una stagione a dir poco complicata, ed ora è un ex…

10 ore ago

Bagnaia umiliato pubblicamente: l’ex MotoGP è spietato e rivela il vero problema

Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…

16 ore ago

Chi realizza oggi i motori dell’Alfa Romeo? La risposta vi stupirà: ecco tutta la verità

L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…

17 ore ago