Paura+coronavirus+nel+paddock%3A+come+nasce+il+protocollo+Dorna
tuttomotoriweb
/2020/11/01/paura-coronavirus-nel-paddock-come-nasce-il-protocollo-dorna/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Paura coronavirus nel paddock: come nasce il protocollo Dorna

Published by
Alessandro

Cresce il rischio Coronavirus in tutta Europa e nel paddock del Motomondiale. Il dott. Angel Charte assicura sulla rigidità dei protocolli.

Il dott. Angel Charte (getty images)

Con la seconda ondata di Coronavirus il paddock della MotoGP tiene alta l’attenzione. Dorna e IRTA hanno chiesto ai team di rispettare rigidamente le regole e di evitare che i piloti tornino a casa tra un Gran Premio e l’altro. Carmelo Ezpeleta ha compiuto un ottimo lavoro per consentire l’esecuzione del campionato, ma adesso bisogna preparare al meglio il finale di Valencia e Portimao, perché i casi di contagio sono in ascesa, anche all’interno del Motomondiale. Il dottor Angel Charte, spiega come si è arrivati a stilare il rigido protocollo anti-Covid. “Quando è scoppiata la pandemia, che ci ha colti in Qatar, abbiamo iniziato a lavorare perché la nostra idea era di tornare indietro, volevamo tornare indietro”, dice il medico ai microfoni del sito ufficiale Motogp.com.

Controlli nel paddock

Per sancire le regole sanitarie all’interno del paddock si sono seguire alla lettera le direttive dell’OMS. “Abbiamo un’APP che ci dice se qualcuno è positivo o no. Ci siamo concentrati sui protocolli ufficiali che l’OMS stava emanando e abbiamo avviato tutti i meccanismi e tutta la preparazione del protocollo Covid. Dopo quattro o cinque mesi abbiamo effettuato test PCR costanti. Abbiamo un’APP che ci dà i colori, verde o rosso, se possono passare o meno. Inoltre, noi medici eseguiamo test a campione per vedere se ci sono positivi o meno. Se sono positivi, sappiamo con chi sono stati a causa del protocollo che abbiamo in atto”.

Se un pilota si sveglia con sintomi o ha la febbre, può inserire tutte queste sensazioni nell’app. Ogni giorno alle 8 del mattino, sia il dottor Angel Charte che l’intero team medico della Coppa del Mondo Quirón Salud ricevono queste informazioni e possono iniziare a procedere come da protocollo. Intanto a Portimao cresce la paura per la seconda ondata di Coronavirus. Da escludere la presenza del pubblico, ma il Gran Premio dovrebbe tenersi senza problemi. Anche se il condizionale è d’obbligo.

Published by
Alessandro
Tags: coronavirus

Recent Posts

Hamilton, non nascondiamoci dietro la Ferrari: la verità che tutti hanno paura di dire

Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…

57 minuti ago

F1 GP Messico, Gara: Norris domina e va in testa al mondiale, Leclerc resiste a Verstappen

L'appuntamento di Città del Messico del mondiale di F1 vede trionfare Lando Norris, che ora…

8 ore ago

Al Mugello debutta il Gran Premio Storico d’Italia: nel 2026 l’edizione che celebrerà i trionfi della Ferrari di Schumacher

Presso la sala stampa del Mugello Circuit, dove sono in corso le Finali Mondiali Ferrari…

10 ore ago

L’hypercar dimenticata: ritorna all’asta dopo 17 anni un’edizione limitatissima

Bugatti è sinonimo di lusso ed esclusività massima. Dopo quasi due decenni è riemersa una…

13 ore ago

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

17 ore ago

Hamilton e la promessa ai tifosi della Ferrari: perché il 2026 sarà tutta un’altra storia

Lewis Hamilton crede che il suo percorso di adattamento in Ferrari possa dare i risultati…

20 ore ago