Ferrari+GTC4Lusso%2C+produzione+cancellata+e+cambio+di+strategia
tuttomotoriweb
/2020/09/01/ferrari-gtc4lusso-produzione-cancellata-e-cambio-di-strategia/amp/
Categories: AutoMercato

Ferrari GTC4Lusso, produzione cancellata e cambio di strategia

Published by
Alessandro

Ferrari ha confermato la notizia riguardo la cancellazione dalla produzione della GTC4Lusso in seguito ad un cambio di strategia aziendale.

(Image by Motor1)

Un portavoce della Ferrari ha confermato ufficialmente a Motor1.com che la GTC4Lusso e la GTC4Lusso T non sono più in produzione. Questo è in contrasto con un recente rapporto di The Drive che sosteneva che la produzione sarebbe continuata comunque.

In particolare, ecco cosa aveva da dire la Ferrari:

In conformità con la sua strategia quinquennale di modelli annunciata nel 2017 e con il ciclo di vita del modello standard dell’azienda, la Ferrari ha gradualmente eliminato la produzione della GTC4Lusso e della GTC4Lusso T“.

Leggi anche -> PORSCHE TAYCAN CROSS TURISMO®, GLI ULTIMI TEST AL NURBURGRING PRIMA DEL DEBUTTO

La GTC4Lusso è stata lanciata nel 2016 con non poco successo. Con la trazione integrale, il sedile posteriore pieghevole e l’area di carico utilizzabile, è stata la Ferrari più facile da usare, per tutte le stagioni, che sia mai arrivata da Maranello. Allo stesso tempo, aveva un V12 da 6,3 litri con motore anteriore a media cilindrata e 681 cavalli, che davano al modello una spinta sufficiente a competere con le hypercar tradizionali. La Ferrari ha ampliato la gamma di modelli nel 2017 con il V8 a trazione posteriore GTC4Lusso T, con il suo motore biturbo da 3,9 litri e 602 CV. Nonostante sia il modello minore, la GTC4Lusso T raggiunge ancora i 100 chilometri all’ora in 3,5 secondi.

La strategia del modello quinquennale di cui sopra è stata adottata quando abbiamo saputo che la Ferrari avrebbe ceduto al trend dei SUV e avrebbe offerto un veicolo più grande per il trasporto dei passeggeri del Cavallino Rampante. Ancora non sappiamo esattamente come sarà la Purosangue, ma per coloro che lamentano la perdita della GTC4Lusso, è possibile che il SUV sia fondamentalmente una versione a quattro porte della due volumi con un po’ più di spazio. Avrà una nuova piattaforma, tuttavia, e dovrebbe offrire la potenza del V12 tra una serie di opzioni di motore. Si prevede anche un modello ibrido che utilizza una disposizione simile a quella della SF90 Stradale.

(Image by Motor1)

La Purosangue dovrebbe arrivare entro il 2022, quindi se si è in cerca di una Ferrari per tutti i giorni e con grande spazio di stivaggio e trazione integrale, si potrebbe prendere in considerazione una GTC4Lusso mentre si è ancora in tempo.

Published by
Alessandro

Recent Posts

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

6 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

9 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirà

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

13 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

16 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

20 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

21 ore ago