Yamaha%2C+problema+ai+motori%3A+Ducati+chiede+di+fare+chiarezza
tuttomotoriweb
/2020/08/06/yamaha-problema-ai-motori-ducati-chiede-di-fare-chiarezza/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Yamaha, problema ai motori: Ducati chiede di fare chiarezza

Published by
Alessandro

Paolo Ciabatti, ds Ducati Corse, prima di dare via libere alla Yamaha sui cambiamenti al motore chiede chiarezza sulla natura dei problemi.

Paolo Ciabatti (Getty Images)

Yamaha approda a Brno con il rebus motori e per poter risolvere il problema dovrà richiedere una riunione alla MSMA, l’associazione dei costruttori. Nel doppio week-end andaluso la scuderia di Iwata ha perso ben tre motori, con Maverick Vinales che ha già raggiunto quota cinque motori, mentre Valentino Rossi, Franco Morbidelli e Fabio Quartararo sono a quota quattro.

A Iwata hanno dovuto analizzare a fondo i motori per risalire alla radice del problema, probabilmente da ricercare in una componente difettosa realizzata da un’azienda esterna. Nel caso Yamaha dovesse ricorrere ad un sesto o successivo motore dovrà partire dalla pit-lane, pregiudicando il risultato della gara in maniera irreversibile. La seconda opzione è sostituire la componente difettosa, ma occorre il beneplacito degli altri cinque costruttori. “Le normative MSMA stabiliscono che è necessario svolgere il miglior lavoro possibile al momento dell’approvazione delle specifiche del motore – spiega a Speedweek.com -. Se i motori sono sigillati, è necessario essere certi che affidabilità e prestazioni siano corrette. Ma può succedere che una parte del motore difettosa si verifichi da qualche parte nella catena di fornitura. Non conosco il problema della Yamaha”.

Una riunione imminente

Sarà Lin Jarvis a chiedere una riunione fra i membri della MSMA al momento opportuno, probabilmente entro questo mese di agosto. “Ma i regolamenti sono molto semplici: quando si tratta di affidabilità e se dimostrano che questo scambio o aggiornamento dovrebbe essere consentito, allora sono d’accordo. Ma la causa dovrebbe sicuramente essere correlata all’affidabilità e non ad un aumento delle prestazioni del motore”.

Serve massima chiarezza da parte della Yamaha e non è detto che tutti i costruttori diano il proprio consenso. Soprattutto in considerazione che Fabio Quartararo e Maverick Vinales sono i vertici della classifica MotoGP. “È una questione delicata. Quartararo è in testa al campionato davanti a Vinales e tutti i piloti Yamaha stanno ovviamente esaurendo i motori dopo il secondo Gran Premio. Altri produttori devono capire chiaramente cosa sta causando questo problema – ha concluso Paolo Ciabatti .. Dopo di che può essere presa una decisione”.

Ducati – Paolo Ciabatti (Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

F1 GP Ungheria, Qualifiche: pole miracolosa di Leclerc, male Hamilton

Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…

6 minuti ago

Addio al grande campione delle due ruote: sconforto tra i fan della MotoGP

All’età di 85 anni si è spento l’ex pilota Michael Alan Duff che dopo il…

2 ore ago

MotoGP, cambiamento epocale: la strategia del costruttore italiano

Nel 2027 il Motomondiale cambierà volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…

4 ore ago

Leclerc finalmente si sbottona su Vasseur e coglie di sorpresa i tifosi: ecco cosa pensa davvero

In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…

8 ore ago

Lo storico flop di Dacia: quest’auto era già nata vecchia, ma aveva un motore da urlo

Non tutte le ciambelle escono con il buco e persino Dacia non aveva previsto il…

10 ore ago

MotoGP, nessuno a livello di Marc Marquez: per il campione è imbattibile

Nella classe regina nessuno potrebbe battere Marc Marquez. A dirlo non siamo noi, ma un…

20 ore ago