Quartararo%2C+la+pole+non+basta%3A+%26%238220%3BMarquez+rimane+il+pi%C3%B9+veloce%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/07/18/quartararo-la-pole-non-basta-marquez-rimane-il-piu-veloce/amp/
Categories: MotoGPMotomondiale

Quartararo, la pole non basta: “Marquez rimane il più veloce”

Published by
Alessandro

Fabio Quartararo festeggia a Jerez la settima pole position in carriera. Ma la vittoria ancora gli manca, e non è detto che arrivi domani

La Yamaha Petronas di Fabio Quartararo in pista a Jerez de la Frontera per il Gran Premio di Spagna di MotoGP 2020 (Foto Dorna)

Non basta la pole position, agguantata proprio sul finale delle qualifiche del Gran Premio di Spagna, a Fabio Quartararo. Già, perché mentre il pilota francese sta diventando uno specialista delle partenze al palo (già sette quelle conquistate in un anno di MotoGP e poco più), all’appuntamento con la vittoria è finora sempre mancato.

E non è affatto scontato, nonostante la velocità, che questa di Jerez de la Frontera sia la volta buona. Il favorito d’obbligo rimane infatti il padrone di casa Marc Marquez, che nella quarta e ultima sessione di prove libere ha fatto paura a tutti con un passo devastante sul piede dell’1:37-1:38 con gomma usata.

Anche il Diablo è consapevole che battere il campione del mondo in carica non sarà affatto un’impresa facile: “Guardando il passo di Marc sarà difficile andare in fuga, perché sulla carta è già più veloce di noi”, ammette il poleman. “Credo che la cosa più importante sia partire bene, andar forte nei primi giri e poi vedere come amministrare la gara”.

Quartararo deve ancora capire la Yamaha

Un’altra palla al piede di Quartararo è la scarsa potenza del motore della sua Yamaha: le M1 si sono rivelate infatti nelle libere le moto più lente di tutte in fondo al rettilineo. “La nostra velocità di punta non è la migliore”, ammette Fabio. “Perciò dovrò cercare di fare selezione nel gruppetto di testa il più possibile, e poi vedremo cosa accadrà in gara”.

L’ultimo modello della Casa dei Diapason è un animale ancora tutto da scoprire: “La moto è diversa da quella dell’anno scorso”, ammette, “e non mi trovo ancora perfettamente a mio agio in sella. Fra elettronica e gomme dobbiamo lavorarci sopra”.
Di contro c’è il privilegio del transalpino di prendere il via dalla miglior posizione possibile: “Soprattutto oggi l’importante era la prima fila: abbiamo centrato il nostro obiettivo e siamo pronti a lottare e dare il 100%”.

La Yamaha Petronas di Fabio Quartararo ai box a Jerez de la Frontera per il Gran Premio di Spagna di MotoGP 2020 (Foto Javier Soriano/Afp/Getty Images)

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

4 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago