Il+motore+Ferrari+ha+un+problema%3A+lo+conferma+anche+il+team+satellite
tuttomotoriweb
/2020/07/16/il-motore-ferrari-ha-un-problema-lo-conferma-anche-il-team-satellite/amp/
Categories: Formula 1

Il motore Ferrari ha un problema: lo conferma anche il team satellite

Published by
Alessandro

Che il motore Ferrari 2020 non sia abbastanza potente rispetto alla concorrenza lo afferma anche la Haas, una delle squadre clienti motorizzate da Maranello

La SF1000 ai box nel Gran Premio di Stiria di F1 2020 al Red Bull Ring (Foto Ferrari)

Maranello, abbiamo un problema. E il problema si chiama potenza del motore. Tra le molte difficoltà sportive (la gestione dei due separati in casa Sebastian Vettel e Charles Leclerc) e tecniche (leggi aerodinamica) che la Ferrari si ritrova ad affrontare in questo inizio di stagione 2020 di Formula 1 ce n’è una che spicca tra tutte le altre: quella del propulsore.

L’apparente passo indietro in termini di cavalli rispetto alla superpotente unità del 2019 è stato netto ed evidente. Probabilmente, sostengono i maligni, per via dei sospetti sulla presunta irregolarità della vecchia power unit e della conseguente inchiesta aperta dalla Federazione internazionale dell’automobile (e chiusa con il controverso accordo segreto).

La Haas lamenta la scarsa potenza del motore Ferrari

L’allarme rosso su un motore che proprio non è all’altezza degli avversari arriva addirittura non dalla Rossa, ma da una delle sue squadre satellite: la Ferrarina americana Haas. Che anche lei ha pagato dazio nell’avvio di campionato e spera di poter recuperare terreno su una pista più lenta e tortuosa come quella dell’Hungaroring, che ospita la terza tappa del Mondiale questo weekend.

“Prima vorrei vedere come andremo su tracciati come quello ungherese, dove non ci sono tanti lunghi rettilinei e la potenza del motore dunque non conta così tanto”, ha ammesso il team principal Guenther Steiner al quotidiano Ekstra Bladet. “Speriamo di andare meglio, ma in realtà non lo sappiamo. Dovremo disputare questa gara prima di capire a che punto ci troviamo”.

Il bilancio delle prime uscite, però, è finora tutt’altro che lusinghiero: “Non sarà un anno facile per noi”, è il verdetto del capo della Haas. E sembra proprio che non lo sarà nemmeno per la sorella maggiore Ferrari.

Leggi anche —> I rivali tremano: così il motore Mercedes è tornato a dominare

La Haas di Kevin Magnussen in pista al Gran Premio di Stiria di F1 2020 al Red Bull Ring (Foto Darko Bandic/Pool via Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

Max Verstappen annuncia la sua decisione per il futuro alla Red Bull: il manager ammette tutto

Sembrava giunta ai titoli di coda l’esperienza di Max Verstappen in Red Bull Racing a…

2 ore ago

Brutto infortunio per il campione Ducati, c’è sangue dappertutto: immagini spaventose, trasportato in ospedale

L’ex alfiere di punta della Ducati, Troy Bayliss, è stato protagonista di un terribile incidente.…

5 ore ago

F1, confronto beffardo tra Michael Schumacher e Lewis Hamilton: il tecnico si sbilancia

I fan della Formula 1 hanno potuto ammirare due campioni in grado di conquistare 7…

7 ore ago

Charles Leclerc non si contiene, vuota il sacco sulla Ferrari: a sorpresa svela il suo futuro

Leclerc in Ungheria ha vissuto un weekend dai due volti e purtroppo anche lui deve…

11 ore ago

La Cina divora l’Europa con quest’auto: Volkswagen, Mercedes e FIAT sembrano anni indietro a confronto

Il mercato dell’automotive orientale sta offrendo delle soluzioni avveniristiche. Nessun modello europeo regge il paragone…

14 ore ago

Terremoto in MotoGP, un top team al passo d’addio: arrivano parole eloquenti

Dopo l’addio di Suzuki, la MotoGP si prepara a un’altra rivoluzione epocale. Una squadra di…

23 ore ago