Il momento del debutto posticipato a causa del coronavirus è finalmente arrivato: ecco la nuova Nissan Kicks e-Power.
La rinnovata Nissan Kicks doveva arrivare il 19 marzo, ma questo prima della pandemia COVID-19. Non abbiamo idea di quando sia stato rinviato il progetto di mostrare la macchina, ma non ha più importanza. Questa è la prima foto della rinnovata Nissan Kicks, rivelata da una pagina ufficiale della Nissan Thailand. Inoltre, questa è la prima immagine della Kicks e-Power, probabilmente la “vettura elettrica” più economica in vendita.
Si è già discusso se può essere considerata un’auto elettrica o meno. E il fatto è che si tratta di un veicolo elettrico in quanto il motore a combustione che utilizza non alimenta in alcun modo le ruote. Ciò che farà sì, però, che i fanatici dell’elettrico la scartino come opzione è il fatto che non può essere ricaricata: tutta l’energia che riceve proviene dal generatore a gas che ha sotto il cofano.
In fin dei conti, questo non farà molta differenza. Il sistema e-Power ha aiutato Nissan ad avere il veicolo più venduto in Giappone. Il Note e-Power può funzionare a 2,69 l/100 km. Questo è il consumo di carburante che si otterrebbe da una moto.
In Brasile, Nissan ne venderà una versione flex-fuel entro il 2021, che renderà il generatore 1,2 a tre cilindri in grado di bruciare etanolo – un carburante rinnovabile che estrae CO2 dall’atmosfera nella sua produzione.
Sappiamo che il COVID-19 ha anche fatto scendere i prezzi del petrolio a livelli inaspettati. Ciò potrebbe significare che i produttori di macchine a benzina avranno un incentivo a proliferare, ma speriamo che non sia così. La Nissan Kicks e-Power potrebbe aiutare la transizione verso un mondo senza petrolio anche se ne usa ancora un po’. Almeno fino a quando i prezzi delle batterie non scenderanno sotto i 100 dollari al kWh e renderanno i veicoli elettrici competitivi rispetto ai veicoli con motore a combustione in qualsiasi circostanza.
In Cina stanno commercializzando delle vetture straordinarie che farebbero faville anche in Europa. Ecco l’autonomia…
La crisi è arrivata a pungere anche le squadra migliori della classe regina del Motomondiale.…
La griglia attuale della MotoGP è tra le meno competitive di sempre. Ora capirete il…
Sul tracciato dell’Hungaroring, quattordicesimo atto della stagione, Charles Leclerc non ha conservato la P1. Il…
La Casa di Dearborn sta vivendo un vero incubo. Fioccano i malfunzionamenti a bordo delle…
E’ paradossale come un prestigioso costruttore di fama mondiale si trovi in crisi di liquidità.…