%26%238220%3BPerch%C3%A9+Hamilton+deve+andarsene+dalla+Mercedes%26%238221%3B%3A+il+consiglio+dell%26%238217%3Besperto
tuttomotoriweb
/2020/04/28/perche-hamilton-deve-andarsene-dalla-mercedes-il-consiglio-dellesperto/amp/
Categories: Formula 1

“Perché Hamilton deve andarsene dalla Mercedes”: il consiglio dell’esperto

Published by
Alessandro

Lewis Hamilton potrebbe ancora decidere di non rinnovare con la Mercedes oltre il 2020: l’ex pilota Marc Surer gli consiglia di passare in Ferrari

Lewis Hamilton nel paddock dei test F1 di Barcellona (Foto Mercedes)

Nonostante le voci e le indiscrezioni che circolano ormai da mesi, l’unica certezza è che Lewis Hamilton non ha ancora un contratto in mano per il 2021. Nella sua situazione si ritrova almeno due terzi dell’attuale griglia di partenza (gli unici ad aver firmato sono Leclerc, Verstappen, Norris, Ocon, Perez e Russell).

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Ma è chiaro che le vicende future del campione del mondo in carica sono quelle che attirano maggiormente l’attenzione. Anche perché sono intrecciate a filo doppio con quelle della squadra che domina incontrastata l’attuale epoca della Formula 1: la Freccia d’argento. Dunque la domanda è duplice: la Mercedes resterà nel Mondiale, e Hamilton resterà alla Mercedes?

Mercedes stacca la spina?

“Credo che la decisione di Hamilton dipenda soprattutto da cosa accadrà alla Mercedes”, analizza l’ex pilota, oggi commentatore televisivo, Marc Surer ai microfoni della rivista specializzata austriaca Speedweek. “Ora potrebbe rendersi conto che la relazione tra il team principal Toto Wolff e il nuovo amministratore delegato del gruppo Daimler, Ola Kallenius, non è così stretta com’era, in passato, quella con il predecessore Dieter Zetsche. Ho sempre avuto l’impressione che quei due fossero pappa e ciccia. Da un punto di vista di marketing, la Mercedes deve avere le idee chiare: non c’è pubblicità migliore della Formula 1. L’ex direttore del reparto corse Mercedes, Norbert Haug, calcolava per il consiglio di amministrazione quanto sarebbe costato avere una presenza pubblica del genere senza la Formula 1”.

Non è un caso se le voci su un possibile addio di Hamilton a Brackley sono tornate a intensificarsi in coincidenza con quelle di un addio del suo team principal, accostato al progetto Aston Martin del suo amico Lawrence Stroll. Il marchio inglese di auto di lusso sarà dunque la destinazione sia di Wolff che del suo pilota?

“Potrebbe essere una coincidenza che Toto Wolff abbia deciso per un investimento privato in Aston Martin, ma potrebbe anche non esserlo”, spiega Surer. “Hamilton potrebbe convincersi che la grande era della Mercedes in Formula 1 stia giungendo al termine. La loro superiorità potrebbe non essere più così grandiosa, se fossero costretti a lavorare con un tetto ai budget. Posso immaginare che Hamilton ci pensi molto”.

Leggi anche —> Toto Wolff si porta dietro anche Lewis Hamilton alla Aston Martin?

Il richiamo della Ferrari su Hamilton

E poi c’è sempre in piedi l’ipotesi più affascinante, quella di un passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari. L’ipotesi che anche Surer consiglia al sei volte campione del mondo: “Ovviamente, quella sarebbe la ciliegina sulla torta di una grande carriera. Ma bisogna considerare che Hamilton, a differenza di Sebastian Vettel, si è già laureato campione del mondo con due scuderie diverse. Da questo punto di vista non deve necessariamente andare a Maranello. Ma il mito Ferrari attira chiunque, compreso Lewis Hamilton”.

I piloti della Mercedes, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, e della Ferrari, Charles Leclerc e Sebastian Vettel, a Barcellona (Foto Mercedes)

Recent Posts

Max Biaggi, arriva l’ammissione su Valentino Rossi: i fan stentano a crederci

Max Biaggi, quattro volte campione iridato nel Motomondiale, si è raccontato al Festival dello Sport…

3 ore ago

Rimpianto Ferrari, l’errore fatale che sta emergendo: avevano la svolta in mano

La Scuderia Ferrari ha deciso di rinunciare a uno dei suoi protagonisti più illustri al…

4 ore ago

Alonso si ritira? L’ex team principal svela quando l’Aston Martin potrebbe decidere di rinunciare a Fernando

In F1 dal 2001, Fernando Alonso è pronto per affrontare l'ennesimo ciclo tecnico, quello che…

13 ore ago

Sainz e l’amore eterno con la Ferrari: la sua scelta lascia tutti senza parole

Carlos Sainz ha corso per la Ferrari per ben quattro stagioni, e pur avendo lasciato…

16 ore ago

Altro che terre rare e auto elettriche: scoperto in Europa il petrolio per fronteggiare gli arabi

Per limitare la dipendenza dai major stranieri, la filiera dell’automotive europea potrebbe aver trovato una…

20 ore ago

Qual è il vero problema della Ferrari? Montezemolo non si contiene e vuota il sacco

Luca Cordero di Montezemolo costruì la Ferrari più forte di sempre, vincendo 8 titoli mondiali…

23 ore ago