I+top+team+vogliono+le+auto+clonate.+La+proposta+scatena+polemiche
tuttomotoriweb
/2020/04/21/i-top-team-vogliono-le-auto-clonate-la-proposta-scatena-polemiche/amp/
Categories: Formula 1

I top team vogliono le auto clonate. La proposta scatena polemiche

Published by
Alessandro

L’idea del boss Red Bull Horner di creare monoposto clienti per ridurre i costi non convince gli altri team di F1 e scoppia la polemica.

F1 (©Getty Images)

Aveva avanzato la proposta di sostituire il contestato e chiacchierato budget cap, al via dal 2021, con le vetture clone, ma il team principal della scuderia energetica si è sentito rispondere picche e non solo dagli avversari.

Intanto è bene chiarire quale sia stato il suggerimento del manager britannico. In sintesi, secondo Horner, sfruttando le capacità delle stampanti 3D le varie Ferrari, Mercedes e la stessa Red Bull avrebbero dovuto replicare le loro macchine ed affidarle alle scuderie più piccole così da calmierare la spesa e nello stesso tempo aumentare le possibilità di spettacolo, avendo tutti a disposizione mezzi ugualmente competitivi.

Interrogato sulla questione il manager della Haas Gunther Steiner non solo ha risposto piccato, ma ha quasi gridato allo scandalo.

“Questo è un piano ormai andato in archivio perché sono state trovate altre soluzioni”, ha dichiarato a Ziggo Sport ricordando il congelamento delle regole fino al 2022 quando finalmente verrà attuata la rivoluzione tecnica.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

Infastidito dall’offerta del collega, il dirigente meranese ha tirato un’altra stoccata nella sua direzione sostenendo di non avere bisogno della carità. “Noi “piccoli” non abbiamo bisogno di denaro extra, al contrario dovrebbero essere i big ad operare con budget più moderati. Solo così si potrebbero avere dei GP ad armi pari”.

Insomma, per il 55enne disporre di macchine identiche non sarebbe di aiuto a nessuno, anzi sarebbe soltanto un sistema di controllo ulteriore delle forze in campo da parte dei “grandi”. “In qualità di clienti ci troveremmo ad usare dei mezzi più vecchi di un anno e in questo modo i costruttori sarebbero sempre avvantaggiati. Il tetto di spesa, anche se non risolve il problema, almeno dovrebbe avvicinarci”, ha chiosato tranchant.

Adrian Newey e Chris Horner (Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Alessandro

Recent Posts

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

37 minuti ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

2 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

11 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

14 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

18 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

21 ore ago