Formula+1+indomita%3A+%26%238220%3BScriveremo+il+calendario+senza+chiedere+ai+team%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/03/20/formula-1-indomita-scriveremo-il-calendario-senza-chiedere-ai-team/amp/
Categories: Formula 1

Formula 1 indomita: “Scriveremo il calendario senza chiedere ai team”

Published by
Alessandro

L’amministratore delegato della Formula 1, Chase Carey, rivela che il nuovo calendario 2020 sarà deciso senza l’approvazione delle squadre

L’amministratore delegato di Liberty Media, Chase Carey, annuncia la cancellazione del Gran Premio d’Australia di Formula 1 a Melbourne (Foto Clive Mason/Getty Images)

Ormai ufficializzato il rinvio dei Gran Premi d’Olanda e di Spagna e la cancellazione di quello di Montecarlo, la prima data utile per il via della stagione 2020 di Formula 1 dovrebbe essere quella del 7 giugno, quando a Baku è in programma il GP dell’Azerbaigian.

-> Per restare aggiornato sulle ultime notizie di F1, MotoGP e Superbike CLICCA QUI

I vertici del Mondiale, tuttavia, sono al lavoro nel tentativo di recuperare tutte le tappe (tranne quella del Principato) in date successive del calendario. Approfittando anche del mese di agosto che si è ormai liberato, grazie alla decisione di anticipare il periodo di sosta forzata delle scuderie a marzo-aprile.

Leggi anche —> F1, ufficiale: saltano Monaco e altri due attesissimi GP

L’intenzione che l’amministratore delegato di Liberty Media, Chase Carey, ha dichiarato nel comunicato stampa ufficiale è quella di “far partire il campionato il prima possibile”. La nota è stata diramata subito dopo la riunione in teleconferenza svolta alla presenza di (quasi) tutti i team principal, dello stesso Carey, di Ross Brawn e del presidente della Fia, Jean Todt.

La Formula 1 va avanti per la sua strada

“Nel meeting è stato dato il pieno sostegno ai progetti di rimettere in calendario il numero più elevato possibile di gare, non appena sarà sicuro farlo”, prosegue il boss della F1. “La Formula 1 e la Fia lavoreranno ora per finalizzare un calendario 2020 revisionato e si consulteranno con le squadre, ma come si è deciso alla riunione non sarà necessaria la loro approvazione formale”.

Insomma, i vertici della massima serie automobilistica potranno decidere il nuovo volto della stagione anche senza dover chiedere il semaforo verde ai team. “Questo ci concederà la necessaria flessibilità per concordare i nuovi programmi con gli organizzatori locali delle gare e per essere pronti a iniziare a correre al momento giusto”, conclude Carey.

Il presidente della Federazione internazionale dell’automobile, Jean Todt, con l’amministratore delegato di Liberty Media, Chase Carey (Foto Charles Coates/Getty Images)
Published by
Alessandro

Recent Posts

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

4 ore ago

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

7 ore ago

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

11 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

14 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilitĂ  per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

18 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

19 ore ago