La Sprint Race della MotoGP a Portimao vede imporsi ancora una volta uno scatenato Alex Marquez, davanti a Pedro Acosta e Marco Bezzecchi. Bagnaia è solo ottavo dopo l’ennesima gara di grande difficoltà.
Una spettacolare Sprint Race della MotoGP a Portimao si è conclusa con un arrivo in volata, che ha visto protagonisti tre piloti di tre marchi differenti. Alex Marquez ha vinto con la Ducati del Gresini Racing, piegando la strenua resistenza di Pedro Acosta, protagonista di una prova eccezionale in sella ad una KTM sicuramente inferiore alla Desmosedici. Il podio è stato completato dall’Aprilia di Marco Bezzecchi, che rafforza anche la terza posizione in campionato, ma che sarà probabilmente deluso dal fatto di non aver potuto sfruttare la pole position.
In quarta posizione si è piazzato un ottimo Fabio Quartararo, in sella ad una Yamaha sulla quale solo lui riesce a fare dei miracoli, seguito da Fabio Di Giannantonio. Nella volata per la sesta posizione ha primeggiato Fermin Aldeguer, seguito dalla Honda LCR di Johann Zarco. Ancora una volta, è stata imbarazzante la prova di Pecco Bagnaia, solo ottavo e lontano anni luce dai primi, davanti a Brad Binder e Pol Espargarò che hanno completato la top ten. Fuori per una caduta Nicolò Bulega dopo pochi giri dalla partenza.
MotoGP, prova di forza di Alex Marquez mentre Bagnaia soffreLa MotoGP fa tappa a Portimao per il penultimo round stagionale, e la pole position è appannaggio di Marco Bezzecchi in sella all’Aprilia. Al via, il “Bez” è perfetto a tenersi il primo posto, mentre Alex Marquez risale al terzo posto e Pecco Bagnaia scivola al quinto, dopo una vistosa impennata della sua Ducati in fase di partenza. Al secondo passaggio, Pedro Acosta sfodera l’attacco e scavalca Bezzecchi, mettendosi al comando delle operazioni.
Scivola Nicolò Bulega dopo soli quattro giri, a causa di una perdita dell’anteriore che è sinonimo di una poca confidenza con la Ducati MotoGP. Davanti al gruppo, c’è una lotta a tre che vede Alex Marquez entrare in azione e superare Bezzecchi, mettendosi sulle piste di Acosta. Alex riesce a prendersi la posizione di testa dopo un duello entusiasmante, confermando il gran feeling con la Ducati del Gresini Racing in una stagione da incorniciare.
Alex vola a vincere, senza dare scampo ad Acosta e Bezzecchi, i quali si giocano sino all’ultimo la piazza d’onore, mentre Bagnaia crolla nel giro finale e finisce addirittura in ottava posizione. Senza Marc Marquez, dunque, il team ufficiale Ducati si ritrova in caduta libera, a lottare per posizioni sicuramente non soddisfacenti per una squadra di questo blasone. Alle 14:00 di domani la partenza della gara.
La Sprint Race di Interlagos vede trionfare Lando Norris che batte le Mercedes di Antonelli…
Ancora una volta, John Elkann sembra essere intenzionato a liberarsi di due veri e propri…
Siamo ormai a ridosso della fine dell'anno, un periodo nel quale i costruttori hanno necessità…
La Casa torinese, dati gli scarsi numeri di vendita della Ypsilon, potrebbe decidere di mettere…
I nostalgici della Casa torinese sentono la mancanza in gamma di una nuova versione della…
La muscle car più popolare d’America cambia pelle. La Ford Mustang "Kingpin" personalizzata dai tecnici…