Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che ha oscurato anche Lewis Hamilton nel triennio scorso.
Il campione della GP3 Series 2017 e della Formula 2 2018, ha corso in Formula 1 con la Williams dal 2019 al 2021, mentre dal 2022 è al volante della Mercedes in F1. Dopo il lungo ciclo di vittorie del marchio della Stella a tre punte nella massima categoria del Motorsport, George Russell sembra essere arrivato nel momento più sbagliato. In questa era ibrida RB e McLaren hanno dominato la scena, spazzando via le ambizioni di Mercedes e Ferrari.
Russell è cresciuto all’ombra di Hamilton negli anni precedenti, dimostrando una costanza fuori dalla norma. In ben due stagioni su tre disputate, il nativo di King’s Lynn è finito davanti in classifica. Se Sir Lewis è stato considerato uno dei migliori di sempre, allora Mr. George potrebbe già sentire il peso di non aver mai lottato per un titolo mondiale.
Nel 2025 il pilota britannico ha dimostrato di potersi far carico delle responsabilità della squadra senza Hamilton. In questa annata George ha vinto due gare e collezionato altri 6 podi. Dopo un lungo tira e molla sulle cifre e sulla durata, George ha rinnovato il contratto con Mercedes con una formula dell’1+1. Il prolungamento è di 12 mesi, ma come in ogni contratto tra team e pilota ci sono clausole legate alle prestazioni che determinano un ulteriore rinnovo.
“È qualcosa che non ho ancora detto pubblicamente, ma nell’accordo c’è una clausola specifica per cui, se raggiungerò un certo obiettivo, rinnoveremo automaticamente per il 2027 – ha affermato George Russell al Telegraph – Il posto per il 2027 è quindi nelle mie mani. Quindi non ci sarà la situazione vista negli scorsi mesi: non voglio entrare nei dettagli, ma se sono competitivo allora resterò al 100%”.
Tanto dipenderà anche dalle performance della nuova Mercedes. Nel caso in cui le cose non andassero bene, Toto Wolff potrebbe decidere di fare all-in su Max Verstappen in chiave 2027. Antonelli ha ricevuto un contratto simile a Russell, ma siamo certi che l’italiano farà di tutto per dimostrare di meritare il secondo sedile della squadra con sede a Brackley.
Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…
Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…
Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…
Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…
La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…
Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…