Abbiamo+provato+la+nuova+Honda+Prelude%2C+cosa+ne+pensiamo%3A+il+mito+giapponese+torna+a+ruggire+dopo+24+anni
tuttomotoriweb
/2025/10/29/abbiamo-provato-la-nuova-honda-prelude-cosa-ne-pensiamo-il-mito-giapponese-torna-a-ruggire-dopo-24-anni/amp/
Mercato

Abbiamo provato la nuova Honda Prelude, cosa ne pensiamo: il mito giapponese torna a ruggire dopo 24 anni

Published by
Giovanni Messi

La Honda ha ufficialmente svelato e messo a disposizione della stampa la nuova Prelude, che riporta in vita un nome mitico. La coupé della casa del Sol Levante è divertente da guidare, con un’anima da vera sportiva.

Sapore di revival per gli appassionati di coupé e di vetture giapponesi, i quali potranno finalmente tornare a gustarsi il piacere di guida della nuova Honda Prelude. Dopo 24 anni di distanza dall’ultima volta (la generazione precedente era uscita di scena nel 2001), la sportiva del Sol Levante è tornata in azione e noi l’abbiamo guidata in anteprima, nelle campagne attorno a Nizza, dove abbiamo potuto raccogliere le prime sensazioni ai suoi comandi.

Honda il grande ritorno (Giovanni Messi Tuttomotoriweb.it) – Tuttomotoriweb.it

La lunghezza è di 4,53 metri, larghezza di 1,88 metri ed altezza di 1,35 metri, dimensioni da coupé vera, come del resto era nelle intenzioni dei vertici. La trazione è anteriore, ed è una Full Hybrid che non ha un reale cambio, ma c’è la grande novità dell’S+Shift, vale a dire una trasmissione virtuale, che può essere gestita direttamente da chi è ai comandi con i paddle situati dietro al volante. Basta premere un tasto con su l’icona dell’S+ e si avrà la possibilità di gestire manualmente la cambiata tramite le suddette palette. La nuova Honda Prelude ci ha fatto parecchio divertire, ed ecco il nostro commento.

Honda, le sensazioni di guida a bordo della nuova Prelude

La nuova Honda Prelude poggia su un motore 2.0 litri a benzina che lavora in combinato con due motori elettrici, per una potenza complessiva non esagerata, pari a 184 cavalli, frutto di una scelta precisa degli ingegneri giapponesi. Il picco di coppia è pari a 315 Nm. Per via di un ottimo lavoro della parte elettrica, la risposta all’acceleratore è molto pronta, e regala quella spinta che ci si aspetta da una sportiva. Lo 0-100 km/h, secondi i dati dichiarati, si completa in 8,2 secondi, ma abbiamo avuto la sensazione di averne impiegati meno durante la nostra prova.

Honda Prelude interni in mostra (Giovanni Messi Tuttomotoriweb.it) – Tuttomotoriweb.it

A livello di esperienza di guida, la Honda Prelude è apparsa davvero molto fluida e facile da gestire, ed ottimo il lavoro degli ammortizzatori, che gestiscono al meglio il passaggio sui terreni sconnessi. Lo sterzo è reattivo e la Prelude è precisa in ogni sua reazione, trasmettendo anche un notevole senso di velocità. L’S+Shift è divertente da usare, ma va detto che, nel caso in cui non si agisca sulle palette per qualche secondo, l’elettronica interviene in automatico per passare al rapporto successivo. Su questo aspetto si poteva fare di meglio, lasciando al guidatore la libertà di scegliere quando cambiare.

Il comportamento in curva è eccellente, ed anche le accelerazioni sono buone, con la sensazione di essere alla guida di un’auto di un segmento ancor superiore per via della posizione di guida aggressiva e della disposizione dell’abitacolo. Il prezzo parte da 50.900 euro per l’Europa con prime consegne previste tra febbraio e marzo del 2026. Dalle nostre parti, sarà ordinabile solamente nella versione Advance, almeno ora. Il prezzo non è basso, ma ne vale la pena.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Yifei Ye a TMW: “Le tre Ferrari collaboreranno in Bahrain per vincere entrambi i titoli mondiali”

Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…

9 ore ago

C’è un nuovo Stoner in MotoGP, il rider spagnolo non si contiene: arriva l’investitura

In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…

12 ore ago

Alex Zanardi, gesto da brividi nel giorno più speciale: regalo inaspettato

Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…

16 ore ago

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

19 ore ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

23 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

1 giorno ago