I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema di propulsione che sarà disposto sulle EV.
Il green deal è segnato e nel frattempo la ricerca si muove in diverse direzioni per poter dare risposte soddisfacenti sia alla clientela attenta all’ambiente sia alle normative europee sull’inquinamento. Un mercato indotto come quello delle auto a pile ha creato una crisi in Europa dell’automobile, dopo una partenza iniziale buona, le Case costruttrici hanno fatto i conti con i desideri di chi un’auto elettrica non la vuole e preferisce tenersi in garage la sua vecchia vettura.
La Commissione europea, fortemente rigida all’inizio, dopo i numerosi appelli dei leader dei Gruppi europei d’automobili, sembra fare una retromarcia ideologica aprendo la possibilità di una neutralità nelle scelte anche dopo il famoso 2035. Si dice che il danaro non dorme mai e le possibili soluzioni sono la chiave di reddito per chi centrerà il motore perfetto. Il motore del futuro sarà ibrido.
Nella ricerca delle risposte, la soluzione arriverà sul mercato entro il 2027. Horse Powertrain, una collaborazione tra la casa automobilistica francese Renault e la cinese Geely, ha presentato al Salone dell’auto di Shanghai il Future Hybrid Concept. Sotto al cofano confluisce un pacco batteria e un motore termico.
Il Future Hybrid System equipaggia un motore a quattro cilindri da 1,5 litri, progettato con un sistema di accensione a precamera che può bruciare benzina, carburanti E85, carburante al metanolo M100 e carburanti sintetici. In Germania, Horse ha già annunciato due varianti del Future Hybrid System, entrambe equipaggiate con il suddetto motore a quattro cilindri da 1,5 litri. Ecco le varianti: la prima vanta una larghezza di solo 740 mm con due motori, uno sull’albero di uscita del motore e l’altro sull’albero di uscita del cambio. La seconda versione, larga 650 mm, si chiama Ultra-Compact e ha un singolo motore installato tra il motore termico e la trasmissione. Il progetto vedrà anche altre varianti a 3 cilindri e una con motori GPL. Il futuro è già presente, non ci resta che abbracciarlo.
Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…
Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…
In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…
Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…
L'appuntamento di Città del Messico del mondiale di F1 vede trionfare Lando Norris, che ora…
Presso la sala stampa del Mugello Circuit, dove sono in corso le Finali Mondiali Ferrari…