F1+GP+Messico%2C+Gara%3A+Norris+domina+e+va+in+testa+al+mondiale%2C+Leclerc+resiste+a+Verstappen
tuttomotoriweb
/2025/10/26/f1-gp-messico-gara-norris-domina-e-va-in-testa-al-mondiale-leclerc-resiste-a-verstappen/amp/
Formula 1

F1 GP Messico, Gara: Norris domina e va in testa al mondiale, Leclerc resiste a Verstappen

Published by
Giovanni Messi

L’appuntamento di Città del Messico del mondiale di F1 vede trionfare Lando Norris, che ora è a +1 su un Oscar Piastri solo quinto. Charles Leclerc resiste a Max Verstappen e si prende la seconda posizione sulla Ferrari.

Il Gran Premio di Città del Messico ha regalato grandi emozioni, pur non essendoci mai stata sfida per la vittoria. Lando Norris ha dominato ed è il nuovo leader del mondiale, al volante di una McLaren che si è riscoperta dominante come non la vedevamo dalla fine dell’estate. Il britannico, con il quinto posto di Oscar Piastri, è ora al vertice della classifica iridata con un punto di vantaggio sul compagno di squadra, in una lotta che si annuncia a dir poco intensa sino alla fine.

F1 Lando Norris in azione a Città del Messico (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Con una gara capolavoro, Charles Leclerc ha portato la Ferrari al secondo posto, regalando alla Scuderia modenese il settimo podio stagionale, tutti conquistati dal monegasco. Max Verstappen è giunto terzo su una Red Bull che ha rischiato il colpaccio grazie ad un’aggressiva strategia ad una sosta, ma una Virtual Safety Car nel finale ha impedito all’olandese di portarsi a casa la piazza d’onore. In chiave mondiale, è comunque un risultato positivo, visto che il gap dal leader del campionato è sceso a 36 punti.

Scorrendo la classifica, segnaliamo l’eccezionale quarto posto di Oliver Bearman al volante della Haas, bravo a resistere al rientro finale di Piastri. Male la Mercedes, con Andrea Kimi Antonelli sesto, per la prima volta davanti a George Russell. Ottavo un Lewis Hamilton ancora una volta deludente, che ha pagato una penalità di 10 secondi, ma senza mai mettere in mostra un gran passo. Nono Esteban Ocon, seguito da Gabriel Bortoleto che con la Kick Sauber ha chiuso la top ten dopo una grande rimonta.

F1, la Ferrari ancora sul podio ma Hamilton continua a deludere

Nonostante la lunghezza di uno dei rettilinei più insidiosi del calendario di F1, Lando Norris è perfetto al via precedendo le due Ferrari, le quali si danno battaglia tra di loro, mentre Max Verstappen guadagna la quarta posizione nei confronti di George Russell. Il campione del mondo ha tagliato la curva e Russell si lamenta e non poco via radio, reclamando lo scambio di posizione. Male Oscar Piastri, che dalla settima retrocede in nona posizione, in un week-end pessimo per lui.

Lando Norris in azione a Città del Messico (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

La gara si accende dopo pochi giri, quando Verstappen attacca Hamilton e tra i due si innesca un contatto. L’olandese tocca il sette volte campione del mondo che va lungo, ma Super Max, a propria volta, viene infilato da un super Oliver Bearman, il quale sale in quarta posizione. Nel caos generale, Andrea Kimi Antonelli supera Russell, mentre Hamilton viene messo sotto investigazione per aver tagliato una curva senza rispettare le istruzioni del direttore di gara.

Al 16esimo giro arriva la stangata per Hamilton, il quale subisce una penalità di 10 secondi da scontare al pit-stop, una sanzione oggettivamente esagerata. Dopo le soste ai box, Hamilton crolla anche alle spalle di Piastri, mentre Norris, Leclerc e le due Red Bull allungano lo stint sino al 32esimo passaggio, garantendosi la possibilità di arrivare sino in fondo con una sola sosta, cosa non scontata per gli altri.

Verstappen è l’ultimo a fermarsi e rientra in pista, con gomma Soft, all’ottavo posto, alle spalle di Hamilton. Una volta raggiunto il britannico, il quattro volte campione del mondo non ha problemi a strappare la posizione all’eterno rivale. A sorpresa, Bearman, le Mercedes, Piastri ed Hamilton optano per una seconda sosta tornando sulle Soft, con Verstappen che si ritrova così sul podio, mettendosi a caccia di Leclerc.

Il quattro volte iridato recupera diversi secondi, ma non riesce a passare Leclerc, salvato anche da una Virtual Safety Car, innescata da un problema alla Williams di Carlos Sainz. mentre Norris vola verso una vittoria mai messa in discussione. Grandissimo sorpasso di Piastri nei confronti di Russell, che gli garantisce il passaggio in quinta posizione. Norris trionfa davanti al monegasco ed a Verstappen, con Bearman che tiene dietro Piastri chiudendo al quarto posto. Prossimo appuntamento ad Interlagos tra due settimane.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Al Mugello debutta il Gran Premio Storico d’Italia: nel 2026 l’edizione che celebrerà i trionfi della Ferrari di Schumacher

Presso la sala stampa del Mugello Circuit, dove sono in corso le Finali Mondiali Ferrari…

2 ore ago

L’hypercar dimenticata: ritorna all’asta dopo 17 anni un’edizione limitatissima

Bugatti è sinonimo di lusso ed esclusività massima. Dopo quasi due decenni è riemersa una…

5 ore ago

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

9 ore ago

Hamilton e la promessa ai tifosi della Ferrari: perché il 2026 sarà tutta un’altra storia

Lewis Hamilton crede che il suo percorso di adattamento in Ferrari possa dare i risultati…

12 ore ago

MotoGP, GP Sepang: Alex Marquez imprendibile, problema tecnico per Bagnaia

Il ventesimo appuntato del campionato 2025 ha visto in grande spolvero Alex Marquez. Il centauro…

14 ore ago

Stellantis vuole sfidare la Dacia: arriva il super modello che con gli incentivi costa come uno scooter

Il gruppo Stellantis vuole combattere il calo della domanda, e presenta al mondo la nuova…

16 ore ago