Ora+la+Red+Bull+ci+crede+davvero%3A+arriva+l%26%238217%3Bannuncio+che+esalta+Verstappen+e+fa+tremare+la+McLaren
tuttomotoriweb
/2025/10/23/ora-la-red-bull-ci-crede-davvero-arriva-lannuncio-che-esalta-verstappen-e-fa-tremare-la-mclaren/amp/
Formula 1

Ora la Red Bull ci crede davvero: arriva l’annuncio che esalta Verstappen e fa tremare la McLaren

Published by
Giovanni Messi

Max Verstappen e la Red Bull sono in piena rimonta nei confronti del tandem di casa McLaren, e la sfida riparte da Città del Messico. Il team di Milton Keynes ha ancora un’arma segreta per le ultime gare.

Il mondiale di F1 sbarca a Città del Messico, dove si rinnoverà la sfida, ormai aperta a tre contendenti, per la conquista del titolo piloti. Max Verstappen arriva qui con soli 40 punti da recuperare su Oscar Piastri, quando mancano ancora cinque gare e due Sprint Race. L’olandese, da Zandvoort in poi, ha portato a casa tutte vittorie e due secondi posti, lasciando per strada solo 14 punti. Prima di Monza, l’alfiere della Red Bull pagava oltre 100 lunghezze dall’australiano della McLaren, che è poi letteralmente crollato sotto il peso della pressione.

Red Bull con Max Verstappen in azione ad Austin (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Verstappen ha già vinto in quattro occasioni a Mexico City, dove gli uomini della McLaren sono stati raramente protagonisti, e questo può essere un altro fattore di vantaggio per il figlio di Jos. Va sottolineato lo strepitoso lavoro fatto dalla Red Bull sotto la guida di Laurent Mekies, che ha saputo ribaltare un team che appariva in netta crisi, e non solo sul fronte tecnico. Se la rimonta mondiale dovesse andare a buon fine, ci troveremmo di fronte ad una delle imprese più eccezionali di sempre.

Red Bull, Helmut Marko anticipa nuovi sviluppi sulla RB21

A svoltare la stagione della Red Bull, oltre all’immenso talento di Max Verstappen, ci ha pensato il pacchetto di aggiornamenti portato a Monza, comprensivo di un nuovo fondo e di una nuova ala anteriore, che è appannaggio solamente del quattro volte campione del mondo. La RB21, nelle mani dell’olandese, è tornata ad essere la monoposto di riferimento, ed Helmut Marko, intervistato ad “ORF“, ha fatto ben intendere che lo sviluppo non è ancora terminato e che potrebbe arrivare altro in futuro.

Max Verstappen in azione ad Austin (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Marko ha aggiunto ulteriore pressione alla McLaren, sottolineando come abbiano peccato di superbia, interrompendo a metà stagione il processo di sviluppo della vettura. La RB21 avrà invece qualche ulteriore aggiornamento: “La McLaren ha stoppato troppo presto gli sviluppi sulla propria vettura, mentre noi abbiamo ancora qualcosa in serbo, non so ancora di preciso quando lo metteremo in macchina. Si vede benissimo come la McLaren non abbia più quel potenziale che permetteva ai suoi piloti di correre con leggerezza. Ora però in Red Bull c’è una bella atmosfera. Stiamo lavorando molto bene come squadra“.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

La Ducati ha sbagliato a prendere Marquez? C’è un retroscena incredibile, il manager fa una previsione

Marc Marquez ha dettato legge nel 2025, ma la Ducati sembra aver perso quella superiorità…

1 ora ago

Ferrari, Austin smaschera il vero problema della SF-25: a Maranello hanno finalmente capito?

Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…

10 ore ago

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

13 ore ago

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

17 ore ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

20 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

1 giorno ago