Max+Biaggi%2C+arriva+l%26%238217%3Bammissione+su+Valentino+Rossi%3A+i+fan+stentano+a+crederci
tuttomotoriweb
/2025/10/14/max-biaggi-arriva-lammissione-su-valentino-rossi-i-fan-stentano-a-crederci/amp/
Motomondiale

Max Biaggi, arriva l’ammissione su Valentino Rossi: i fan stentano a crederci

Published by
Davide Russo

Max Biaggi, quattro volte campione iridato nel Motomondiale, si è raccontato al Festival dello Sport con aneddoti sul passato e una opinione sulla moderna top class.

La rivalità tra campioni accende gli animi nel pubblico, divide ed unisce al tempo stesso, fa mercato e fa scrivere noi giornalisti di sportivi che hanno lasciato il segno. Gli appassionati di motori e di moto soprattutto con qualche ruga sul viso hanno vissuto gli anni d’oro delle rivalità e di un motociclismo fatto di uomini duri come Max Biaggi, detto “Il corsaro”.

Valentino Rossi vs Max Biaggi (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Imprese epiche, gare al limite, impennate supersoniche e quelle rivalità mai sopite con il campione del nuovo millennio Valentino Rossi. Rivalità generazionali prima di tutto, epoche a confronto e stili di guida diversi. Il motociclismo si evolve, le regole cambiano, ma la passione resta. Quest’ultima ci arriva forte e chiara dal quattro volte campione del mondo in 250, che ha chiuso la sua carriera con un successo ottenuto al limite del rasoio, un punto di differenza nel 2012 in Superbike, grazie a uno scarto minimo sulla Kawasaki di Tom Skyes. Non a caso Max Biaggi è un ambassador dell’Aprilia.

Fotografare il motociclismo di ieri forse è più facile oggi a distanza di più generazioni di piloti, perchè un’analisi lucida, senza coinvolgimenti emotivi passa anche attraverso il tempo. Le rivalità di ieri, di certo sane e naturali hanno fatto i campioni che sono stati Biaggi come Valentino. Un paragone sarebbe volgare tra i due. Ciò che ci sta a cuore è ciò che hanno lasciato, l’eredità negli altri piloti, quelli di oggi impegnati in una MotoGP diversa, alla guida di motociclette anche più innovative, tecnologiche, difficili da interpetrare per l’elettronica. Sono cambiate le gare ma i campioni fanno sempre la differenza con Marc Marquez che non avrà raccolto le simpatie di tutti, ma di certo ha tutta la stima del Corsaro che ha partecipato al Festival dello Sport a Trento.

L’ammissione di Max Biaggi

Il romano ha rilasciato delle interviste ed è sembrato molto tranquillo sia in merito al suo passato ma soprattutto forte di una maturità che oggi gli appartiene. Senza riserve ha lasciato qualche parola di speranza per le nuove generazioni di piloti italiani, che nel motociclismo hanno fatto sempre la differenza e ha smorzato polemiche sul suo passato.

La dichiarazione di Max Biaggi su Valentino Rossi (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Intervistato dai colleghi de la Gazzetta dello Sport, Max Biaggi ha confessato: “La rivalità con Valentino Rossi? Sì, quella lì è stata un volano che ci ha investito a tutti e due e a tutti gli italiani. Credo sia stata una rivalità importante, ma sana”. Alla fine ciò che conta è ciò che si vince e si porta a casa come risultati. Un campione come lui non ha più nulla da dimostrare, è entrato di diritto negli annali del motociclismo con un soprannome che lo ha rappresentato molto, “il Corsaro”, forse per la sua Aprilia nera o per il suo stile aggressivo e il suo parlare agli avversari senza filtri.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

Rimpianto Ferrari, l’errore fatale che sta emergendo: avevano la svolta in mano

La Scuderia Ferrari ha deciso di rinunciare a uno dei suoi protagonisti più illustri al…

1 ora ago

Alonso si ritira? L’ex team principal svela quando l’Aston Martin potrebbe decidere di rinunciare a Fernando

In F1 dal 2001, Fernando Alonso è pronto per affrontare l'ennesimo ciclo tecnico, quello che…

10 ore ago

Sainz e l’amore eterno con la Ferrari: la sua scelta lascia tutti senza parole

Carlos Sainz ha corso per la Ferrari per ben quattro stagioni, e pur avendo lasciato…

13 ore ago

Altro che terre rare e auto elettriche: scoperto in Europa il petrolio per fronteggiare gli arabi

Per limitare la dipendenza dai major stranieri, la filiera dell’automotive europea potrebbe aver trovato una…

17 ore ago

Qual è il vero problema della Ferrari? Montezemolo non si contiene e vuota il sacco

Luca Cordero di Montezemolo costruì la Ferrari più forte di sempre, vincendo 8 titoli mondiali…

20 ore ago

La strana idea di Porsche: il progetto fa insorgere tutti

L’iniziativa dell’erede dell’impero della Casa di Stoccarda, Wolfgang Porsche, ha scatenato la protesta di circa…

1 giorno ago