La F1 sbarca a Singapore, dove le qualifiche vedono primeggiare George Russell sulla Mercedes, seguito da Verstappen e Piastri. Norris è solo quinto alle spalle di Antonelli, Hamilton sesto davanti a Leclerc.
Il Gran Premio di Singapore potrebbe regalare un grande spettacolo, almeno stando a leggere la classifica dei tempi delle qualifiche. George Russell ha firmato la pole position in 1’29”158 al volante di una Mercedes che, dotata di una nuova ala anteriore, ha messo letteralmente le ali. Il britannico ha rifilato 182 millesimi a Max Verstappen, il quale può comunque dirsi soddisfatto in chiave lotta mondiale, su una Red Bull che si è confermata in grandissima crescita. Il campione del mondo ha commesso un errore nel giro finale arrabbiandosi con sé stesso, ma più della seconda piazza non avrebbe potuto fare.
A dispetto dei pronostici, la McLaren non è mai stata della partita della pole position, con Oscar Piastri terza e Lando Norris quinto, inframezzati da un Andrea Kimi Antonelli che ha finalmente messo insieme un fine settimana pulito. Sesta e settima piazza per le Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc, al volante di una SF-25 imbarazzante, che ha accusato oltre mezzo secondo dalla pole position. Ottavo un ottimo Isack Hadjar sulla Racing Bulls seguito dalla Haas di Oliver Bearman. Ed a chiudere la top ten c’è l’Aston Martin di Fernando Alonso.
Qualifica in notturna per il mondiale di F1 in quel di Singapore, dove la sfida mondiale prosegue. Il primo degli eliminati è Gabriel Bortoleto su Kick Sauber, subito davanti all’Aston Martin di Lance Stroll. Ancora una volta, è disastroso il bilancio per l’Alpine, già in fondo alla classifica costruttori. Franco Colapinto chiude 18esimo davanti alla Haas di Esteban Ocon, mentre Pierre Gasly chiude ultimo dopo un problema che lo ha costretto a parcheggiare a bordo pista negli ultimi minuti.
Il Q2 è ad alta tensione per Charles Leclerc, il quale si qualifica proprio sotto la bandiera a scacchi dopo un primo tentativo che non lo aveva visto competitivo. Fuori per un soffio Nico Hulkenberg, davanti alle Williams di Alexander Albon e Carlos Sainz. Non ce la fa neanche Liam Lawson al volante della Racing Bulls, seguito dalla Red Bull di Yuki Tsunoda, tornato ai suoi standard dopo due fine settimana molto positivi. Alle 14:00 di domani ora italiana la partenza della gara.
La sfida tra i top brand nel campo dei maxiscooter vede uno storico player calare…
Marc Marquez non cade nelle polemiche innescate da Valentino Rossi, che non lo ha citato…
La MotoGP sbarca a Mandalika, dove la Sprint Race viene vinta in rimonta da un…
L’automobilismo ha regalato grandi soddisfazioni a tecnici nostrani che hanno fatto la storia in un…
Queste parole suoneranno come un monito per i burocrati di Bruxelles che vorrebbero imporre la…
Gli ultimi anni nel motociclismo di Valentino Rossi sono stati segnati da uno stato di…