Per la Ferrari il 2025 è stato un anno da incubo, l’ennesimo di una lunga serie, ed il team principal Frederic Vasseur non ha lanciato buoni segnali in vista dell’ultima parte di stagione. La vittoria è ormai un miraggio per la Rossa.
Un’altra stagione deludente e decisamente distante dagli obiettivi dichiarati si sta per concludere in casa Ferrari, con pochissime prospettive di fare meglio in chiave 2026. A Maranello non funziona nulla e molti tecnici hanno lasciato la Scuderia modenese, consapevoli del fatto che di vincere, anche sotto la gestione di Frederic Vasseur, non se ne parla. Charles Leclerc ha conquistato a fatica cinque podi, ma la Rossa non è mai stata realmente in lotta per una vittoria di tappa, ed l’unico dei top team a non aver ancora portato a casa un successo.
Dopo il titolo mondiale costruttori sfiorato lo scorso anno, e perso per appena 14 punti a vantaggio della McLaren, c’era tutto per pensare di fare quel passettino in avanti che mancava, ma la Ferrari ha rivoluzionato il progetto, mettendo in pista una SF-25 deficitaria sotto ogni punto di vista. La McLaren, in questo week-end a Baku, potrebbe già chiudere i conti nel mondiale costruttori, un’altra onta pesante per il Cavallino, che proprio non riesce a porre fine ad un digiuno che dura ormai da 17 anni.
Parlando del finale di stagione che è ormai in procinto di prendere il via, il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha mostrato un moderato ottimismo per almeno due week-end in arrivo: “Davanti a noi ci sono un paio di pista in cui dovremmo essere in buona forma, a partire da Baku, dove storicamente ci siamo sempre espressi bene“. Da queste parti, Charles Leclerc ha ottenuto quattro pole position consecutive tra il 2021 ed il 2024, senza però mai portare a casa la vittoria in gara.
Il gran capo della Ferrari, tuttavia, ha sottolineato che la priorità del Cavallino non deve essere quella di inseguire un successo di tappa, ma difendere il secondo posto nel mondiale costruttori dalla Mercedes, che è oggi attardata di soli 20 punti: “Per noi, l’obiettivo è quello di chiudere al secondo posto tra i costruttori, poi penseremo a vincere le gare. La McLaren corre su un altro pianeta e noi stiamo lottando contro la Mercedes e la Red Bull. Ripeto che il primo target da inseguire è quello di chiudere in seconda posizione“.
Marc Marquez è ormai ad un passo dalla conquista del nono titolo mondiale in carriera,…
Il pilota spagnolo potrebbe agguantare Valentino Rossi a quota 9 titoli nella prossima tappa di…
Senza tanti giri di parola la nuova proprietà indiana ha spiegato che la KTM non…
Il leader della classifica della classe regina, Marc Marquez, ha annunciato di aver confrontato i…
Il gruppo Stellantis ha avviato un'inversione di tendenza sull'elettrico, così come l'Italia. Andiamo a scoprire…
Storicamente, la Ferrari ha sempre tirato fuori buone performance a Baku, pur senza mai vincere.…