WEC+6H+Austin%2C+Qualifiche%3A+Ferrari+fa+doppietta%21+Kubica+batte+Giovinazzi%2C+sorprende+la+Peugeot
tuttomotoriweb
/2025/09/06/wec-6h-austin-qualifiche-ferrari-fa-doppietta-kubica-batte-giovinazzi-sorprende-la-peugeot/amp/
Automobilismo

WEC 6H Austin, Qualifiche: Ferrari fa doppietta! Kubica batte Giovinazzi, sorprende la Peugeot

Published by
Giovanni Messi

Il FIA WEC torna dopo la pausa estiva con la 6 ore di Austin, dove la pole position è appannaggio della Ferrari #83 di Robert Kubica, seguito da Antonio Giovinazzi. Male le Cadillac, la Ford fa doppietta nelle LM GT3.

Dopo una pausa estiva di quasi due mesi, il FIA WEC è tornato in azione ad Austin per la Lone Star Le Mans, e le qualifiche svolte sull’umido hanno regalato grande spettacolo. Prima pole position per la Ferrari #83 di AF Corse, con un super Robert Kubica al volante, capace di fermare il cronometro sull’1’57”655. Battuta per appena 96 millesimi la #51 di Antonio Giovinazzi, vale a dire la 499P che è in testa al campionato e con la quale la “giallona” sta rivaleggiando per il titolo.

Ferrari 499P in azione ad Austin (Ferrari Media Press) – Tuttomotoriweb.it

A sorpresa, il terzo posto è appannaggio della Peugeot #93 di Jean-Eric Vergne, che in condizioni difficili ha trovato una grande performance, ma accusando oltre otto decimi di ritardo dal battistrada. Quarta la Porsche #6 di Kévin Estre, davanti alla terza Ferrari, la #50 di Nicklas Nielsen, a cui è mancato il guizzo nel finale. Sesta la Porsche #99 del Proton Competition, davanti all’Alpine #35. Chiude solo in ottava piazza la Toyota #8 di Ryo Hirakawa, mentre la BMW #15 e l’Aston Martin #009 che completano la top ten.

Per la Ferrari è positivo, in chiave mondiale, quando accaduto nella fase di qualificazione per la Hyperpole, dove sono state escluse le prime inseguitrici in classifica delle 499P. 16esimo e 17esimo tempo per le Cadillac che hanno piazzato la doppietta in Brasile, con la #38 di Earl Bamber seguita dalla #12 di Alex Lynn. Il team Jota ha deciso di montare le gomme da bagnato, ma la scelta non ha pagato nel finale, e la scelta li costringerà a partire dal fondo dello schieramento.

WEC, le Ford dominano in LM GT3 mentre la Ferrari delude

La sessione di qualifica delle LM GT3 parte con una pista umida, che complica e non poco la vita ai piloti, a causa di condizioni di grip precario. Disastrosa la prova delle due Ferrari di Vista AF Corse, entrambe eliminate con il 15esimo tempo per la #54 di Thomas Flohr ed il 17esimo della #21 di Francois Heriau, lontani diversi secondi dal vertice. Male anche le Porsche, con la #92 che è in testa al mondiale che scatterà solo 14esima.

Ford Mustang GT3 in azione (Proton Competition) – Tuttomotoriweb.it

I tempi si abbassano notevolmente in Hyperpole, pur con una pista che resta scivolosa. La pole position va alla Ford #77 del nostro Giammarco Levorato, che ferma il cronometro su 2’07”645, guidando la doppietta per le Mustang GT3 del team Proton Competition. Battuta per soli 18 millesimi la gemella #88 di Ben Tuck, mentre il terzo posto è della McLaren #95 di Sean Gelael, però staccato di ben sei decimi. Buona la prestazione di Valentino Rossi, quarto con la BMW #46 del team WRT. Alle 20:00 di domani ora italiana la partenza della gara

 

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Questo è il SUV più pericoloso in assoluto: il risultato è inquietante, voto zero spaccato ai test NCAP

La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…

1 ora ago

Il futuro di benzina e diesel in Europa? Novità in vista: nasce il piano “anti-Cina”

Ursula von der Leyen continua a credere che l’elettrico rappresenti il futuro della mobilità in…

4 ore ago

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

8 ore ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

9 ore ago

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalità” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

18 ore ago

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

21 ore ago