Il due volte campione della MotoGP, Pecco Bagnaia, deve vedersela con la leggenda iberica. Morbidelli ha detto la sua su Marc Marquez.
La MotoGP conosce un solo grande dominatore in questa stagione ed è Marc Marquez. Lo spagnolo è così forte che sta oscurando la Ducati stessa. Tutti gli altri piloti stanno facendo tanta fatica nelle ultime uscite in sella alla Desmosedici, ma Marc le vince sempre tutte. L’ex pilota della Honda è arrivato a 14 successi di fila, tra SR e GP.
Franco Morbidelli è attualmente sesto in classifica, precedendo di qualche lunghezza il suo teammate Fabio Di Giannantonio. Dopo una ottima prima parte di stagione, l’italo brasiliano non ha ottenuto tanti risultati di spessore, palesando dei limiti nel confronto ad esempio con Alex Marquez a parità di moto. Il più giovane dei fratelli catalani è secondo in classifica, davanti anche a Bagnaia. Persino il rookie del team Gresini Racing, Fermin Aldeguer, sta ottenendo risultati di maggiore spessore negli ultimi round.
In un’intervista con MOW Magazine, il rider del team VR46 ha dichiarato: “La squadra mi ha dato molto aiuto. Detto questo, l’anno scorso venivo da un periodo molto difficile e da un infortunio davvero complicato, niente a che vedere con quello del Sachsenring di quest’anno. È stato soprattutto questo, un arresto completo nella prima metà dell’anno scorso, a rendere il mio inizio di campionato meno che brillante. Devo dire, tuttavia, che la seconda metà dell’anno scorso è stata molto solida”.
In merito alle performance del numero 93 Franco ha aggiunto: “Marc Marquez ha fatto un lavoro fantastico quest’anno. Ha vinto ogni gara, è stato l’uomo da battere in ogni giro, in ogni sessione. Davvero, in pochi sono riusciti a competere con lui. Crisi Bagnaia? Mi è successo qualcosa di simile tra il 2022 e il 2023. Nel 2023, Quartararo lottava per il campionato del mondo, mentre io non riuscivo ad andare oltre l’ottavo posto. La mia risposta non è stata vincere di nuovo, ma eguagliare le prestazioni di Quartararo. E in ogni caso, la Yamaha di quegli anni non è la Ducati di oggi. È un valido esempio, perché la Ducati impone uno standard ancora più elevato. Poi il Marc Marquez di oggi non è il Quartararo del 2022 e del 2023, anche se Fabio è fortissimo. Il compito di Pecco è ancora più arduo“.
Il mercato dell'auto si evolve e porta vetture con la medesima denominazione a cambiare destinazione…
La Maserati è uno storico marchio del nostro settore automotive, un punto di riferimento a…
Marc Marquez sta dettando legge in questa stagione della MotoGP, tornando ai livelli dei tempi…
Per superare la profonda crisi in cui è piombato il marchio austriaco, i vertici hanno…
La stagione 2025 di Pecco Bagnaia è stata da incubo sino a questo momento, un…
In una stagione piuttosto piatta continuano i duelli a distanza tra i più grandi piloti…