Ferrari%2C+ora+c%26%238217%3B%C3%A8+un+solo+obiettivo+per+la+SF-25%3A+sar%C3%A0+fondamentale+per+non+sbagliare+pi%C3%B9
tuttomotoriweb
/2025/08/28/ferrari-ora-ce-un-solo-obiettivo-per-la-sf-25-sara-fondamentale-per-non-sbagliare-piu/amp/
Formula 1

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell’ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato alcun titolo mondiale. La SF-25 può però tornare utile per un aspetto legato al futuro.

Il 2025 doveva essere l’anno della Ferrari, ma ancora una volta non c’è stato nulla da fare. A Maranello è stato fallito l’ultimo balzo in avanti, quello necessario per competere per la vittoria dei due titoli. La McLaren lo ha fatto alla perfezione e sta dominando il campionato, mentre la SF-25 si è rivelata un flop sin da subito. Charles Leclerc ha strappato qualche podio e siglato una pole position a Budapest, mentre Lewis Hamilton, eccezion fatta per il format Sprint Race in Cina, non è mai giunto tra i primi tre.

Ferrari con Charles Leclerc in azione a Budapest (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Questa vettura palesa gravi problematiche con le altezze da terra, e non ha mai risolto i suoi problemi cronici. Non potendo viaggiare schiacciata al suolo (pena ulteriori squalifiche dopo quelle di Shanghai), si perde in termini di carico aerodinamico e di stabilità, compromettendo le prestazioni. Neanche la nuova sospensione posteriore ha risolto i guai della Ferrari, che dovrà però sfruttare la seconda parte di stagione in chiave 2026. Sbagliare ancora una volta il progetto, con i nuovi regolamenti, non sarà tollerato.

Ferrari, la seconda parte di stagione da sfruttare per il 2026

La Ferrari non ha portato la sospensione posteriore nuova in Belgio solo per cercare un incremento prestazionale da sfruttare sulla SF-25. L’obiettivo è quello di sfruttare la seconda parte di stagione per poi partire da una buona posizione nel 2026, e si intende partire dal lato meccanico. Molto spesso, è su questo fronte che il Cavallino ha faticato piuttosto che su quello aerodinamico e motoristico, non riuscendo mai a mettere tutto insieme. In Belgio ha debuttato il nuovo schema sospensivo, ed a Zandvoort è previsto un nuovo step evolutivo, per migliorare la gestione della vettura.

Charles Leclerc in azione a Budapest (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Si vuole garantire al pilota una maggiore stabilità e fiducia, raccogliendo dati, pareri ed impressioni dei piloti. La Ferrari ha l’obbligo di comprendere come far collaborare aerodinamica e meccanica, due aspetti che anche sul progetto 2026 saranno fondamentali, oltre ovviamente alla power unit che sarà tutta nuova, così da rispondere al cambio regolamentare. La Mercedes ha fatto un percorso differente sulla sospensione posteriore, bocciando la soluzione portata ad Imola e tornando a quella originale in Ungheria, tornando subito sul podio con George Russell. Anche il team di Brackley dovrà sfruttare le prossime gare per deliberare la miglior soluzione possibile in vista del 2026, e pur con i mondiali già chiusi, le 10 tappe rimanenti assumeranno così grande importanza.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Il fratello di Valentino Rossi svela la verità su Marc Marquez: ecco cosa è successo in Ungheria

Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…

3 ore ago

Dacia e l’offerta folle per il modello più amato: c’è anche a GPL e la rata è bassissima

Il marchio romeno non frena la propria crescita con tantissime novità promosse a un prezzo…

6 ore ago

John Elkann ha il suo nuovo business: altro che FIAT, si punta sul marchio cinese che va a ruba

Il gruppo Stellantis ha allargato gli orizzonti nel corso degli ultimi anni, puntando anche su…

8 ore ago

Il grande male della Ferrari: emerge un nuovo dettaglio che spiega i guai della SF-25

La Ferrari SF-25 ha palesato gravi limiti sin dai primi test, timori che poi si…

14 ore ago

Marc Marquez, arriva la rivelazione sulla Ducati: svelata la “vera” differenza che sta facendo l’ex Honda

Il talento di Cervera, sempre più vicino al nono mondiale della sua carriera, sta facendo…

15 ore ago

F1, griglia fatta a pezzi: la bordata dell’ex campione demolisce i giovani piloti

I puristi della Formula 1 fanno fatica ad appassionarsi alle attuali sfide tra i driver…

1 giorno ago