F1%2C+griglia+fatta+a+pezzi%3A+la+bordata+dell%E2%80%99ex+campione+demolisce+i+giovani+piloti
tuttomotoriweb
/2025/08/27/f1-griglia-fatta-a-pezzi-la-bordata-dellex-campione-demolisce-i-giovani-piloti/amp/
Formula 1

F1, griglia fatta a pezzi: la bordata dell’ex campione demolisce i giovani piloti

Published by
Davide Russo

I puristi della Formula 1 fanno fatica ad appassionarsi alle attuali sfide tra i driver di McLaren, Ferrari, Mercedes e Red Bull Racing.

Vi sono verità che solo in pochissimi hanno la facoltà di confessare. Tra questi c’è Jacques Villeneuve, uno dei piloti più irriverenti della storia della Formula 1. Il figlio d’arte di Gilles si aggiudicò il mondiale 1997, battendo Michael Schumacher, autore di una scorrettezza nell’appuntamento finale di Jerez. Negli ultimi 4 anni Max Verstappen si è guadagnato un posto nel dibattito collettivo sui più grandi piloti della storia del circus.

Demolita la griglia di F1 (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Il campione della Red Bull Racing, al suo decimo anno di carriera nel circus, può sfoggiare già un palmares di tutto rispetto. Al di là delle quattro affermazioni di fila, il nativo di Hasselt ha collezionato 44 pole position e 65 vittorie, una statistica superata solo da Lewis Hamilton e Michael Schumacher. Max è tra i migliori di sempre, ma risalta anche perché non ci sono più campioni fenomenali e la differenza oggi la fanno le vetture.

Secondo Jacques l’attuale livello della griglia non è “equilibrato”. Il canadese ritiene che Max sia fortissimo, ma la concorrenza non è minimamente al suo livello. Nel corso di una intervista rilasciata al magazine RacingNews365, il campione del mondo 1997 ha parlato di quanto oggi sia più facile la F1 rispetto alle passate stagioni. Norris e Piastri stanno vincendo facile sulla strepitosa McLaren di questa stagione.

La bordata di Jacques Villeneuve alle nuove leve

Oggi, un pilota medio può sembrare accettabile – ha spiegato il canadese – Se si guarda indietro, un pilota medio sarebbe a due secondi dal ritmo, proprio come le auto”. Non è facile confrontare i campioni di epoche diverse ma secondo Villeneuve in passato, nell’era di Senna e Prost, “c’erano cinque piloti come Max [Verstappen] ogni anno”.

Verstappen ai box (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Ora c’è solo Max, quindi il panorama è: ora ci sono molti buoni piloti, mentre prima c’erano pochi piloti estremamente bravi e molti buoni piloti. Quindi penso che l’intero schema sia cambiato“, ha analizzato l’ex pilota della Williams. Max Verstappen spiccherebbe perché il livello generale si è abbassato, livellandosi verso in senso negativo. Verstappen è un vero driver “e non ne sono rimasti molti. Max non è migliore dei grandi campioni del passato. Ora è solo, quindi si distingue. Fa la differenza”, ha concluso Jacques Villeneuve.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

MotoGP, la confessione scioccante su Marco Simoncelli: il Dott. Costa fa una rivelazione anni dopo

Il Dottor Costa ha assistito a numerosi incidenti e salvato tante vite. Nel caso di…

2 ore ago

La fine indegna per questo pezzo di Bugatti: quello che è accaduto è inaccettabile

La Bugatti, per qualche anno, ha prodotto alcune auto nel nostro paese, ma la fabbrica…

5 ore ago

La Ferrari punta al mondiale partendo dal passato: ecco a cosa si ispirerà la monoposto 2026

La Ferrari non potrà sbagliare il progetto 2026, quando debutterà un nuovo regolamento e ci…

9 ore ago

Il nuovo SUV indiano fa tremare Stellantis: costa meno della metà, sembra una Jeep ed è adatto alla città

ll Gruppo Stellantis deve stare attento alle proposte che arrivano dalla Cina, ma anche dalla…

12 ore ago

Marquez, ecco la verità agghiacciante sulle sue condizioni di salute: parla il grande medico

Marc Marquez è stato costretto a sottoporsi ad un nuovo intervento chirurgico dopo l'incidente di…

16 ore ago

La Cina si conferma avanti anni luce, auto elettriche e ad idrogeno in pensione: usano il carburante del futuro con un motore ultra moderno

In Cina c'è un chiaro vantaggio tecnologico nei confronti degli altri paesi, e sono in…

17 ore ago