Pecco Bagnaia sta attraversando il periodo più difficile da quando corre in Ducati. Il pilota torinese ha ricevuto il sostegno dal suo ex teammate Bastianini.
Per Enea Bastianini l’esperienza nel team factory della Ducati si è rivelata essere piuttosto deludente. Pronti, via e si è subito infortunato nella primissima SR in sella alla Rossa. E’ stato fuori per lunghi tratti del campionato 2023, vivendo un calvario non molto diverso da quello che ha patito Jorge Martin nel 2025 al debutto con Aprilia. Alla fine Enea sembrava tornato quello dei tempi del team Gresini Racing, ma i vertici avevano già scelto un nuovo pilota da affiancare Pecco Bagnaia.
Il 2024 di Enea non era stato negativo, concluso al quarto posto della classifica, ma Dall’Igna si era ritrovato a scegliere tra il nuovo campione del mondo, Jorge Martin, e il veterano Marc Marquez, terzo in graduatoria in sella alla GP23 del team Gresini Racing. A giudicare dai risultati ottenuti dal numero 93 al primo anno in Ducati, il fenomeno di Cervera ha meritato il sedile di Bastianini.
Enea Bastianini è passato in KTM nel team Tech3 e, dopo un periodo complesso, è pronto alla sfida inedito del Balaton Park. “E’ bello arrivare in pista dopo i due buoni risultati ottenuti nelle gare precedenti, quindi sono un po’ più rilassato e motivato. Sicuramente è diverso rispetto a quando ti presenti con incertezze e potrebbe distogliere dalla concentrazione sull’evento – ha annunciato in conferenza stampa il romagnolo –Questa è una pista nuova più o meno per tutti, qualcuno ha girato in allenamento, ma con la MotoGP è sempre diverso. Sono curioso ed è bello scoprire qualcosa di nuovo“.
“Diciamo che avere un compagno come Marc è invadente, porta via sicuramente spazio e credo che Pecco lo sapesse e se lo potesse aspettare. Ma penso anche che lui e il suo pacchetto non siano al 100%, e che un pilota come lui abbia il potenziale per ottenere altri risultati, non questi“, ha dichiarato Enea.
“Ovviamente non è una situazione così disastrosa perché è comunque terzo in classifica, piacerebbe anche a me essere in quella posizione ora! Ma capisco benissimo che ci siano momenti in cui ti rode, non sempre le cose girano secondo i piani e la differenza la puoi fare solo te. E’ successo anche a me essere vicino al primato e poi ritrovarmi in difficoltà in gara. Nel 2023 ogni cosa facessi risultava un disastro e non riuscivo ad azzeccarne una. Bisogna prenderli con coscienza di ciò che si deve fare e senz’altro Pecco è in grado; il suo potenziale è più alto di questo, ma a volte anche un periodo negativo va accettato“, ha concluso il romagnolo.
Il gruppo Stellantis ha avviato un piano di incentivi al licenziamento, ed in molti sono…
La MotoGP torna in Ungheria per l'appuntamento di Balaton, dove la Sprint Race è preda…
Nelle dichiarazioni rilasciate ai giornalisti Lewis Hamilton appare sin troppo critico e pessimista. Tutto questo…
Marc Marquez sta dominando questa stagione, in sella ad una Ducati alla quale si è…
Al giorno d'oggi, la gran parte delle auto a listino montano il motore turbo, la…
In una fase critica del marchio americano studi rivelano quanti km può affrontare in media…