Lewis+Hamilton+fa+chiarezza+sul+suo+rapporto+con+la+Ferrari%3A+%26%238220%3BIn+quei+documenti+non+c%26%238217%3Berano+ordini+per+la+scuderia%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2025/08/12/lewis-hamilton-fa-chiarezza-sul-suo-rapporto-con-la-ferrari-in-quei-documenti-non-cerano-ordini-per-la-scuderia/amp/
Formula 1

Lewis Hamilton fa chiarezza sul suo rapporto con la Ferrari: “In quei documenti non c’erano ordini per la scuderia”

Published by
Davide Russo

Il 7 volte iridato, Lewis Hamilton, ha cambiato strategia, specificando che non ha mai dato ordini ai tecnici in merito alla SF-25.

Lewis Hamilton avrebbe desiderato ottenere risultati importanti con la Scuderia, ma non è stato in grado di trovare la quadra al volante della SF-25. I motivi sono svariati. Prima di tutto c’è la tendenza a ritenere il passaggio da un team all’altro semplice. Cambia tutto, sebbene si tratti di Formula 1. Sono tanti i piloti che hanno avuto bisogno di anni prima di risultare vincenti al volante di nuove monoposto. Lewis ha sofferto l’ambientamento in una realtà come quella italiana, dove c’è tantissima pressione intorno alla Scuderia.

I problemi di Lewis Hamilton con la Ferrari (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Inoltre, sul piano tecnico era abituato a una metodologia di lavoro differente. In questa annata Charles Leclerc, che ha sempre lottato per salire sul podio, lo ha surclassato. Lewis, oltre alle gare brevi, non ha mai fatto la differenza. Come spiegato dal portale specializzato Formulapassion.it, Hamilton avrebbe stilato una parte dei documenti dopo le corse, dando dei feedback per migliorare la vettura.

L’ammissione di Hamilton

Lewis si trova a quota 109 punti in classifica, mentre Leclerc è a 151. Al di là dei numeri, è visibile in pista una differenza nell’approccio. Leclerc prova sempre a gettare il cuore oltre l’ostacolo, mentre Lewis appare svogliato e poco determinato.

Lewis Hamilton distrutto (Ansa) Tuttomotoriweb.it

In quei documenti non c’erano ordini per la scuderia. C’erano soltanto idee del tipo: ‘Se facessimo questo?’, ‘Abbiamo già provato questo?’, ‘Con questo potremmo alleggerire alcune aree o potremmo migliorare’. Si tratta soltanto di voler aprire un dialogo, e Vasseur è stato molto ricettivo“, ha annunciato Lewis Hamilton.

L’anglocaraibico ha tenuto a spiegare che non si sarebbe imposto, ma avrebbe desiderato dei correttivi perché sta faticando ad adeguarsi. Del resto, dopo i fasti con McLaren e Mercedes, ci vorrà del tempo per un balzo in avanti a Maranello. C’è un piccolo problema. Tra 6 mesi Lewis compirà 41 anni ed è all’ultima spiaggia. Il 2026 è l’ultima chiamata di un campione che ha apertamente detto di non voler fare la fine di Alonso e Vettel in Ferrari, ma rischia di non avvicinarsi nemmeno lontanamente alle performance di entrambi.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

MotoGP, la confessione scioccante su Marco Simoncelli: il Dott. Costa fa una rivelazione anni dopo

Il Dottor Costa ha assistito a numerosi incidenti e salvato tante vite. Nel caso di…

4 ore ago

La fine indegna per questo pezzo di Bugatti: quello che è accaduto è inaccettabile

La Bugatti, per qualche anno, ha prodotto alcune auto nel nostro paese, ma la fabbrica…

7 ore ago

La Ferrari punta al mondiale partendo dal passato: ecco a cosa si ispirerà la monoposto 2026

La Ferrari non potrà sbagliare il progetto 2026, quando debutterà un nuovo regolamento e ci…

11 ore ago

Il nuovo SUV indiano fa tremare Stellantis: costa meno della metà, sembra una Jeep ed è adatto alla città

ll Gruppo Stellantis deve stare attento alle proposte che arrivano dalla Cina, ma anche dalla…

14 ore ago

Marquez, ecco la verità agghiacciante sulle sue condizioni di salute: parla il grande medico

Marc Marquez è stato costretto a sottoporsi ad un nuovo intervento chirurgico dopo l'incidente di…

18 ore ago

La Cina si conferma avanti anni luce, auto elettriche e ad idrogeno in pensione: usano il carburante del futuro con un motore ultra moderno

In Cina c'è un chiaro vantaggio tecnologico nei confronti degli altri paesi, e sono in…

19 ore ago