Auto+aziendali%3A+noleggio+a+lungo+termine+o+acquisto%3F
tuttomotoriweb
/2025/03/18/auto-aziendali-noleggio-a-lungo-termine-o-acquisto/amp/
Mercato

Auto aziendali: noleggio a lungo termine o acquisto?

Published by
Redazione

Un imprenditore o un professionista che sta cercando la migliore soluzione per dotare la propria azienda di veicoli affidabili, probabilmente si sarà chiesto almeno una volta se sia meglio per il suo business comprare un’auto aziendale, oppure scegliere una soluzione alternativa come il noleggio a lungo termine.

Entrambe le opzioni possono essere valide per specifiche ragioni, ma ci sono differenze sostanziali da considerare per capire cosa sia più adatto al proprio caso.

Noleggio a lungo termine auto aziendali: flessibilità e risparmio

Il noleggio a lungo termine è una formula che prevede il pagamento di un canone mensile fisso, personalizzabile in base alla durata del contratto, ai chilometri previsti e al tipo di auto. Nella maggior parte dei casi, il canone include manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale, assicurazione RCA, coperture come furto e incendio e, in alcuni casi, perfino la sostituzione degli pneumatici.

Uno degli aspetti più interessanti di questa soluzione è la presenza di numerose offerte di noleggio auto a lungo termine presso portali online specializzati e affidabili, con proposte su modelli di varie marche e possibilità di personalizzare i servizi inclusi. Questo significa che è possibile scegliere sia citycar agili per gli spostamenti urbani, sia mezzi più grandi, come SUV o veicoli commerciali.

I motivi per cui affidarsi al noleggio a lungo termine per le auto aziendali possono riassumersi in due concetti chiave:

  1. Flessibilità;
  2. Prevedibilità delle spese.

Con un canone mensile fisso, si sa con chiarezza quanto si spende e non bisogna affrontare costi imprevisti, come può invece accadere per sostenere gli interventi di manutenzione di un veicolo di proprietà. Inoltre, non è necessario immobilizzare grandi somme di denaro e tutto questo non può che avere ricadute positive sulla gestione del bilancio aziendale.

Infine, un altro elemento fondamentale da considerare riguarda il risparmio di tempo: la società di noleggio si occupa di gestire manutenzione, scadenze e pratiche burocratiche e l’imprenditore o il professionista può quindi concentrarsi esclusivamente sulla propria attività.

Perché acquistare auto aziendali e a cosa stare attenti

L’acquisto di un’auto aziendale presuppone il versamento di una somma iniziale considerevole, oltre alla necessità di far fronte a costi di gestione e manutenzione che possono essere anche molto elevati. Questa spesa iniziale ha un impatto diretto sulla liquidità dell’azienda e quindi rende necessario un budget di partenza più corposo.

D’altro canto, avere un veicolo di proprietà permette un utilizzo completamente libero del mezzo, senza limitazioni di chilometraggio e senza la necessità di attenersi a eventuali penali in caso di danni.

Bisogna, però, tenere in considerazione la svalutazione costante di un bene come l’automobile, che si riduce di valore a ogni chilometro percorso e a ogni anno che passa.

Inoltre, bisognerà occuparsi in prima persona della vendita del mezzo quando si deciderà di cambiarlo, con il rischio di dover gestire eventuali inconvenienti o lunghe attese prima di trovare un compratore.

Come fare la scelta migliore

La decisione finale dipende principalmente da due fattori: la disponibilità immediata di capitali e la tipologia di uso che si farà dell’auto.

Se non si vuole vincolare un’ingente somma di denaro per l’acquisto e si preferisce un servizio “tutto compreso” che solleva dalla gestione del mezzo, il noleggio a lungo termine può essere l’opzione ideale.

Se invece si dispone di un budget elevato, si desidera massima libertà d’uso e si prevede di mantenere lo stesso mezzo per un lungo periodo senza doverne acquistare di nuovi, valutare l’acquisto potrebbe essere la scelta più adatta.

Published by
Redazione

Recent Posts

Crisi Stellantis, il racconto drammatico di un lavoratore cassaintegrato emigrato in Serbia

Pur di lavorare nel settore in cui si era specializzato, dopo anni di sacrifici nel…

26 minuti ago

MotoGP, Pecco Bagnaia sotto accusa: arriva la critica anche del direttore Ducati

Persino il direttore tecnico della Ducati, Luigi Dall’Igna, ha mandato un messaggio chiaro a Pecco…

3 ore ago

La Ferrari F40 in fiamme a Monaco ritorna all’antico splendore: valore ridotto, ma bellezza immutata

Vi sono bolidi che non possono non essere recuperati, a maggior ragione se lontani dall’epoca…

5 ore ago

Ducati, il problema che nessuno ha il coraggio di affrontare: potrebbe arrivare un terremoto

La Ducati ha appena festeggiato la conquista del sesto titolo mondiale costruttori di fila in…

11 ore ago

Il nuovo SUV di Jeep a prezzo di una Dacia Sandero: viene quasi svenduto, promo senza precedenti

Per continuare a cavalcare l’hype, Jeep ha deciso di promuovere in offerta il suo SUV…

11 ore ago

La Ferrari toglie i veli al nuovo mostro: più di 1.000 cavalli, ecco i suoi segreti

In casa Ferrari sono stati tolti i veli all'erede della SF90 Stradale, vale a dire…

21 ore ago