Ferrari%2C+la+nuova+Rossa+sar%C3%A0+una+rivoluzione%3A+l%26%238217%3Barma+in+pi%C3%B9+%C3%A8+una+vecchia+conoscenza+di+Lewis+Hamilton
tuttomotoriweb
/2024/12/20/ferrari-la-nuova-rossa-sara-una-rivoluzione-larma-in-piu-e-una-vecchia-conoscenza-di-lewis-hamilton/amp/
Formula 1

Ferrari, la nuova Rossa sarà una rivoluzione: l’arma in più è una vecchia conoscenza di Lewis Hamilton

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari è pronta per andare a caccia dei titoli mondiali nel 2025, ed il nuovo direttore tecnico, Loic Serra, è uno dei punti di forza.

Il 2025 è alle porte, e l’anno inizierà con la solita promessa Ferrari: questa volta, bisogna vincere. Il mantra è lo stesso da diversi anni, ma questa volta c’è più fiducia visto ciò che il Cavallino ha messo in mostra nel 2024. Per la prima volta dal 2008, la Rossa è stata realmente competitiva nella seconda parte di stagione, giocandosi il costruttori sino in fondo, come non avveniva proprio da 16 anni. Un digiuno del genere è il più lungo della storia per la Scuderia modenese in termini di anni passati dall’ultimo costruttori, battendo il “record” del periodo 1983-1999.

Ferrari con Charles Leclerc in azione (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Eppure, la strada è quella giusta, grazie ad un Frederic Vasseur che ha ribaltato le sorti di un team allo sbando sotto Mattia Binotto. La Ferrari di oggi è pronta per dare battaglia e pare essere l’unica, credibile alternativa alla McLaren. Secondo quanto dichiarato da Vasseur stesso al celebre pranzo di Natale con la stampa, la nuova vettura sarà del tutto nuova, con solo l’1% di componenti in comune con quella attuale. In sostanza, una vera e propria rivoluzione, nella speranza di consentire a Charles Leclerc Lewis Hamilton di lottare al vertice.

Ferrari, Loic Serra è convinto delle doti di Lewis Hamilton

La Ferrari ha sostituito il vecchio Direttore Tecnico Enrico Cardile con il nuovo arrivato Loic Serra, secondo alcuni esperti, un vero e proprio mago delle sospensioni, aspetto in cui il Cavallino è ormai carente da decenni. L’ingegnere francese arriva dalla Mercedes ed a lungo lavorato con Lewis Hamilton, rendendosi uno dei protagonisti dell’epopea del team di Brackley. In un articolo pubblicato da “La Gazzetta dello Sport“, sono state riportate alcune interessanti dichiarazioni di Serra, che tranquillizzano i tifosi spazzando via un eventuale calo di performance del britannico.

Charles Leclerc ai box (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Ecco le parole di Serra: “Le difficoltà mostrate in pista da Lewis ultimamente? Non mi spaventano affatto, lui è un pilota eccezionale che ha sempre sete di sfide nuove e che sarà veloce con la Ferrari così come nei suoi anni migliori in F1“. Uno dei vantaggi che potrà sfruttare il Cavallino sarà il fatto che Sir Lewis e serra hanno già avuto modo di lavorare assieme in passato, ed ora sono pronti per riportare la Rossa dove le spetta.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

4 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

7 ore ago

Ora la Red Bull ci crede davvero: arriva l’annuncio che esalta Verstappen e fa tremare la McLaren

Max Verstappen e la Red Bull sono in piena rimonta nei confronti del tandem di…

11 ore ago

La Ducati ha sbagliato a prendere Marquez? C’è un retroscena incredibile, il manager fa una previsione

Marc Marquez ha dettato legge nel 2025, ma la Ducati sembra aver perso quella superiorità…

12 ore ago

Ferrari, Austin smaschera il vero problema della SF-25: a Maranello hanno finalmente capito?

Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…

21 ore ago

La sportiva tedesca che doveva battere la Ducati: fallimento epocale per BMW

Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…

24 ore ago